LE TOUCHER

(eros arte scrittura)

Reading letterario multimediale

su progetto e a cura di Enzo Campi

Ateliers via dei Due Gobbi, 3 – Reggio Emilia

Sabato 25 Settembre 2010, ore 20.30

pensieri, proiezioni, performance, installazioni e letture

con:
Mariangela Guatteri (RE), Alessandra Pigliaru (SS), Valentina Gaglione (BO), Cristina Cerminara (RM), Anna Maria Meliga (RE), Renato Degli Esposti (BO), Antonella Taravella (VR), Sonia Di Guida (RM), Pierluigi Tedeschi (RE), Lorenza Carretti (RE), Irene Ester Leo (LE), Giacomo Previ (RE), Silvia Rosa (TO), Enzo Campi (RE)

Programma della serata

READING

Enzo Campi Ipotesi Corpo – Ed. Smasher
introduzione critica di Alessandra Pigliaru
proiezione del video-trailer del libro
letture performative di Sonia Di Guida

Silvia Rosa Di sole voci – Ed. LietoColle
introduzione critica di Alessandra Pigliaru
letture dell’autrice

Antonella Taravella Vertigini scomposte – Ed. Smasher
letture dell’autrice

PROIEZIONI VIDEO

Irene Ester Leo Cheveux noir

PERFORMANCE

Mariangela Guatteri, Renato Degli Esposti, Giacomo Previ Io è l’altro?
Valentina Gaglione Risarcite Delusioni – Tre donne un linguaggio
Pierluigi Tedeschi Ho visto lingue

LETTURE

Kermesse di letture a cura di Anna Maria Meliga e Lorenza Carretti
da testi di Saffo, Peire Duran, Charles Baudelaire, Arthur Rimbaud,
Paul Verlaine, Maria Grazia Lenisa

VIDEO-MOSTRA

Cristina Cerminara Sehnsucht

PENSIERI

Alessandra Pigliaru Il desiderio della differenza tra autenticità e dono di sé

La pagina dell’evento su FaceBook

i video dell’evento

  1. Video-ricordo 1
  2. Video-ricordo 2
  3. Video-ricordo 3
  4. Video-ricordo 4

le foto dell’evento

  1. Foto-ricordo 1
Pubblicità

Informazioni su mariangela guatteri

Scrittore e artista visivo, insegnante di Yoga e allenatore, è redattore di alcuni siti dedicati alla ricerca letteraria e artistica e co-curatore di una collana di prosa e poesia, oltre che di eventi e iniziative culturali. La sua ricerca indaga e utilizza ‘grammatiche’ dei vari linguaggi indipendentemente dai confini disciplinari entro i quali vengono solitamente recepiti e letti. L’indagine punta alla realtà e tenta di rilevare le modalità e i meccanismi condizionanti, per la mente e l’agire umano, in cui tanto il pensiero quanto il linguaggio sono fortemente implicati. § Tra le varie attività ha ricoperto per diversi anni il ruolo di docente presso la scuola pubblica, di consulente presso il Polo Universitario Reggiano e di imprenditore nell’area Information Technology. Ha pubblicato interventi teorici, riflessioni critiche, prose e poesie in riviste e libri. In ambito didattico ha pubblicato un libro di testo per la scuola superiore. § Nel 2011 ha vinto la XXV edizione del Premio Lorenzo Montano (raccolta inedita). Alcuni suoi testi sono stati tradotti e pubblicati in francese, inglese, serbo, greco e svedese. ☞ Bibliografia completa delle pubblicazioni di Mariangela Guatteri in Academia.edu [https://independent.academia.edu/MariangelaGuatteri/Bibliography]
Questa voce è stata pubblicata in 2010, Eventi, Interventi e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a LE TOUCHER

  1. Pingback: EN | Mariangela Guatteri

  2. Pingback: Carbon copy [Cc] | Mariangela Guatteri

I commenti sono chiusi.