MAD “Silenzi in forma di poesia” – Videopoesia

venerdì 8 luglio · 20.00 – 21.00

Tunué temporary shop
via Gramsci (angolo via Umberto I)
Latina

MAD e BIANCA MADECCIA presentano “Silenzi in forma di poesia”, videopoesie in collaborazione tecnica di EFFECI di Fabio Russo, che metterà a disposizione i computer Apple per l’esecuzione della video-performance.

Ci saranno i seguenti contributi:

– “Ma di colpo volevo vivere (Baby Yar)” di Maria Grazia Calandrone (poeta, performer) & Stefano Savi Scarponi (compositore, videoartista).
– “Conversazione Y2”, “Caduta”, “Cambia testo” di Tiziana Cera Rosco (poeta, artista visiva).
– Frammento da “Elektra Zen Suite” di Alessandro Brucini (poeta, videoartista).
– “Demolizioni”, “Scrivimi” di Antonella Bukovatz (poeta, performer, videoartista).
– “Sogno d’acqua”. 1° video della “Trilogia dell’acqua” di Bianca Madeccia (poeta, artista visiva) & Cosimo Brunetti (artista visivo, videomaker).
“Autopsicografia”. 2° video della “Trilogia dell’acqua” di Bianca Madeccia (poeta, artista visiva).
– “La sposa del mare”. 3° video della “Trilogia dell’acqua” di Giusy Calìa (fotografa, videoartista) & Bianca Madeccia (poeta, artista visiva).
– “Alla Luna” di Marcantonio Lunardi (videoartista), Bianca Madeccia (poeta, visiva), Alberto Napolitano (vocalist, musicista).
– “Ritorno” di Marcantonio Lunardi (videomaker).
– “Trilogia” (da “Due Dimensioni”) di Mariangela Guatteri (poeta, artista multimediale).
– Frammento da “Macchine del diluvio” di Stefano Massari (poeta, videoartista).
– “Mi chiedi di piantare il chiodo” di Paola Silvia Dolci (poeta, videoartista).
– “Petula dell’addebito” di Rita Bonomo (poeta, performer, artista visiva).
– “Un gatto ha sette vite” di Maria Korporal (artista visiva).
– “Aqueo”, videoinstallazione dei Zero_scene (videoartist).

Partecipa all’evento anche “Antropos” di Antonio Petrianni che il videoartista ha esposto in una sezione dedicata anche al MACRO.

Pubblicità

Informazioni su mariangela guatteri

Scrittore e artista visivo, insegnante di Yoga e allenatore, è redattore di alcuni siti dedicati alla ricerca letteraria e artistica e co-curatore di una collana di prosa e poesia, oltre che di eventi e iniziative culturali. La sua ricerca indaga e utilizza ‘grammatiche’ dei vari linguaggi indipendentemente dai confini disciplinari entro i quali vengono solitamente recepiti e letti. L’indagine punta alla realtà e tenta di rilevare le modalità e i meccanismi condizionanti, per la mente e l’agire umano, in cui tanto il pensiero quanto il linguaggio sono fortemente implicati. § Tra le varie attività ha ricoperto per diversi anni il ruolo di docente presso la scuola pubblica, di consulente presso il Polo Universitario Reggiano e di imprenditore nell’area Information Technology. Ha pubblicato interventi teorici, riflessioni critiche, prose e poesie in riviste e libri. In ambito didattico ha pubblicato un libro di testo per la scuola superiore. § Nel 2011 ha vinto la XXV edizione del Premio Lorenzo Montano (raccolta inedita). Alcuni suoi testi sono stati tradotti e pubblicati in francese, inglese, serbo, greco e svedese. ☞ Bibliografia completa delle pubblicazioni di Mariangela Guatteri in Academia.edu [https://independent.academia.edu/MariangelaGuatteri/Bibliography]
Questa voce è stata pubblicata in 2011, Eventi e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.