Glitch, alterazioni, disfunzioni (e addenda ‘politici’)
articolo su “l’immaginazione” n. 273 e ora su Punto critico: http://puntocritico.eu/?p=5360
(primo articolo in lingua italiana sul glitch in letteratura? vorrei sperare di no)
_
Glitch, alterazioni, disfunzioni (e addenda ‘politici’)
articolo su “l’immaginazione” n. 273 e ora su Punto critico: http://puntocritico.eu/?p=5360
(primo articolo in lingua italiana sul glitch in letteratura? vorrei sperare di no)
_
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
patersoniana la mia vita a volte è resa più felice dalla presenza di una matita a portata di mano ma ancora di più dalla vista di un temperamatite. Il temperamatite è una garanzia perché la matita possa svolgere la funzione al meglio delle sue prestazioni. Troppe volte mi sono dovuto accontentare di una matita dalla […]
Le opere presenti in questo sito sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
mariangelaguatteri.wordpress.com utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.