Charles Reznikoff,
Olocausto = Holocaust.
Traduzione: Andrea Raos.
Colorno : Tielleci, 2014. – 96 p. ; 19,5 cm.
(Benway Series ; 6).
978-88-98222-10-0 : 10€
Anteprima del libro / Preview: It. En.
(Contrariamente alle consuetudini editoriali di Benway Series,
in questo volume non è stato possibile pubblicare il testo in lingua originale)
§
Charles Reznikoff (1894-1976) è stato uno dei maggiori poeti statunitensi, collocabile nell’ambito della seconda generazione di autori modernisti. Fu partecipe in prima persona (con Louis Zukofsky, George Oppen, Carl Rakosi) dell’idea e progetto “oggettivista”. È autore di numerosi testi di poesia, tra cui Jerusalem the Golden (1934), In Memoriam (1936), By the Waters of Manhattan: Selected Verse (1962), Testimony: The United States (1885-1890) (1965), Holocaust (1975).
Olocausto è l’ultimo testo (1975) di Charles Reznikoff (1894-1976), uno dei maggiori esponenti dell’oggettivismo americano. Utilizzando come fonte gli atti del processo Eichmann a Gerusalemme (1961) e alcune trascrizioni dei processi…
View original post 245 altre parole