Tavola rotonda sull’editoria di poesia e sul pensiero pratico. Bologna, Libreria Coop Zanichelli

«Una modesta proposta» è il titolo di un progetto e della tavola rotonda che si svolgerà a Bologna sabato 30 maggio 2015 alle ore 11 presso la Libreria Coop Zanichelli.

Benway Series, Diaforia, Prufrock Spasi presentano

Facebook, evento


I personaggi di questa prima occasione di confronto e dialogo sono:
Mariangela Guatteri per Benway Series
Daniele Poletti per Diaforia
Luca Rizzatello per Prufrock Spa


Il fulcro della riflessione è situato nella tematica della creazione, estensione e condivisione di un immaginario editoriale, e il confronto sarà esteso agli interventi del pubblico, con l’intenzione di muoversi in una dimensione costruttiva.
Luca
Rizzatello – ideatore del progetto e curatore di questa tavola rotonda – propone di

considerare, a partire dalla condizione dell’esperienza diretta, tanto le potenzialità quanto le criticità dell’editoria di poesia; la differenza tra produzione editoriale e autoproduzione a carico dell’autore viene spesso fraintesa, limitando le possibilità creative, nonché la qualità dell’offerta.

Durante la tavola rotonda verrà presentato il progetto, introducendo i temi da affrontare:

– Il rapporto con l’autore dal manoscritto al libro, ovvero la creazione di un immaginario editoriale
– L’uso degli strumenti multimediali: booktrailers/sonorizzazioni/app, ovvero l’estensione di un immaginario editoriale
– La costruzione di un circuito promozionale e commerciale, ovvero la condivisione di un immaginario editoriale


Una modesta proposta - Locandina

Pubblicità

Informazioni su mariangela guatteri

Scrittore e artista visivo, insegnante di Yoga e allenatore, è redattore di alcuni siti dedicati alla ricerca letteraria e artistica e co-curatore di una collana di prosa e poesia, oltre che di eventi e iniziative culturali. La sua ricerca indaga e utilizza ‘grammatiche’ dei vari linguaggi indipendentemente dai confini disciplinari entro i quali vengono solitamente recepiti e letti. L’indagine punta alla realtà e tenta di rilevare le modalità e i meccanismi condizionanti, per la mente e l’agire umano, in cui tanto il pensiero quanto il linguaggio sono fortemente implicati. § Tra le varie attività ha ricoperto per diversi anni il ruolo di docente presso la scuola pubblica, di consulente presso il Polo Universitario Reggiano e di imprenditore nell’area Information Technology. Ha pubblicato interventi teorici, riflessioni critiche, prose e poesie in riviste e libri. In ambito didattico ha pubblicato un libro di testo per la scuola superiore. § Nel 2011 ha vinto la XXV edizione del Premio Lorenzo Montano (raccolta inedita). Alcuni suoi testi sono stati tradotti e pubblicati in francese, inglese, serbo, greco e svedese. ☞ Bibliografia completa delle pubblicazioni di Mariangela Guatteri in Academia.edu [https://independent.academia.edu/MariangelaGuatteri/Bibliography]
Questa voce è stata pubblicata in 2015, Eventi, Interventi e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.