Sabato 17 febbraio 2018 ore 17.30
Salone dei Veneti Galleria Estense – Palazzo dei Musei
Largo Porta Sant’Agostino, 337 – 41121 Modena
Presentazione del libro «Naufragio del singolare», raccolta poetica di George Oppen, disegni di Alex Katz.
Edizioni GALLERIA MAZZOLI – Modena
a cura di Brunella Antomarini e Paul Vangelisti
traduzione di Pietro Traversa
Intervengono i curatori con Vladimir D’Amora e Mariangela Guatteri
INGRESSO GRATUITO
Informazioni: Ufficio Eventi Gallerie Estensi
059 4395707 – mariagrazia.silvestri@beniculturali.it
Comunicato (Pdf)
George Oppen ( New York, 1908–1984) fonda a New York negli anni Trenta, insieme ai poeti Louis Zukofsky e Charles Reznikoff, la casa editrice The Objective Press che lancia poeti come William Carlos Williams ed Ezra Pound e il gruppo “oggettivista” a cui aderiscono lo stesso Williams, Basil Bunting e Lorine Niedecker. Successivamente, lasciati gli Stati Uniti per motivi politici, comincia a scrivere egli stesso testi poetici. Dopo la guerra torna per un periodo a New York dove lavora come carpentiere e falegname e poi si reca in Messico. In questo lungo periodo sospende la scrittura poetica per riprenderla solo dopo 24 anni, di ritorno a New York negli anni Sessanta quando pubblica le raccolte più importanti fino a vincere nel 1969, con il poema Of Being Numerous, il Premio Pulitzer.
Oppen è una delle personalità poetiche più originali, complesse e in attesa di un pieno
riconoscimento. Con questo libro ha ricevuto la dovuta attenzione come poeta sperimentatore di un linguaggio che non cede a nessuna retorica e ispiratore delle
generazioni successive, punto di riferimento per giovani poeti di ogni lingua e paese.