GAMMM: SCATOLA SONORA: TEATROINSCATOLA: 2020
a cura di Marco Giovenale e Michele Zaffarano
A Roma, nel contesto del festival Di là dal fiume (III edizione, 2020, eventi a ingresso gratuito dal 23 agosto al 6 settembre), il Teatroinscatola, in collaborazione con GAMMM, propone – fra altre iniziative – una scatola sonora fatta di materiali testuali registrati, che vengono mandati in loop, per due pomeriggi/sere, il 29 agosto e il 5 settembre, dalle 18 alle 23 circa, in una piazza di Trastevere, attraverso un meccanismo particolare che trasforma un’intera edicola del Comune in un vero e proprio amplificatore.
…e precisando:
Roma, Piazza Sonnino. Per due sabati consecutivi, a cavallo tra agosto e settembre, una edicola (dismessa) di informazioni turistiche del Comune di Roma, che occupa quasi il centro di piazza Sonnino, di fronte al cinema Reale, viene trasformata in scatola sonora, assai felicemente vibrante di materiali testuali registrati da alcuni autori di scritture di ricerca, legati al sito gammm.org.
IL PRIMO SABATO, 29 agosto, include materiali sonori di (in ordine di apparizione): Mariangela Guatteri, Manuel Micaletto, Gherardo Bortolotti, Luca Zanini, Eva Macali e Aimèe Portioli, Vincenzo Ostuni, Renata Morresi, Mario Corticelli, Andrea Inglese, Alberto D’Amico, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Jennifer Scappettone, Claudio Salvi, Giulia Felderer, Fabio Lapiana, Silvia Tripodi, Isacco Boldini, Christophe Tarkos (letto da M.Zaffarano), Giorgia Romagnoli, Niccolò Furri, Michele Zaffarano.
§
La natura puramente installativa dell’operazione è sottolineata dall’assenza, come detto, di reading classici, lettori presenti, azione (o agitazione) performativa, retorica ossia spettacolo del poetese o dell’anti-poetese: qui semmai si capovolge, di fatto, la centralità e interezza del corpo e dell’ego dell’autore, facendo emergere ma non esplodere quell’altro scandaloso lato o margine e comunque frammento di fisicità che è la voce, in questo caso integralmente scoperta, sola e quasi senza origine, a servizio del testo come flusso verbale, in uno stato che di fatto non è più la solida griglia tipografica della pagina, ma nemmeno una pura liquidità, una captatio di ritmi e richiami facili allo spettatore. Lo spettatore può essere distratto, nessuno gliene fa una colpa.
Volantino gammm _ scatola sonora (pdf)
Il progetto Di là dal fiume è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale
Di là dal fiume – Programma
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Via Angelo BargoniSabato 29 agosto 2020 ore 18/23 GAMMM: Scatola sonora. un’edicola abbandonata come diffusore/risuonatore di materiali testuali registrati
piazza Sonninoore 19.00 Passeggiata sui luoghi del XII Municipio che sono stati set di film
In collaborazione con Lost in Location (su prenotazione)Domenica 30 agosto 2020 ore 21.30, “Domani” regia di Cyril Dion e Mélanie Laurent
Via Angelo BargoniSabato 5 settembre 2020, ore 10.00 Biciclettata lungo il fiume con il geologo Pessolano
In collaborazione con Ti Con Zero e Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza
Lungofiume altezza Ponte Testaccio (su prenotazione)
ore 18/23 GAMMM: Scatola sonora, un’edicola abbandonata come diffusore/risuonatore di materiali testuali registrati
piazza Sonnino
ore 19.00 Passeggiata sui luoghi del XII Municipio che sono stati set di film
In collaborazione con Lost in Location (su prenotazione)
Domenica 6 settembre 2020, dalle ore 21 omaggio a Franco Vaccari, in collaborazione con Dedem: una cabina fototessera vintage per “lasciare una traccia”
Via Angelo Bargoni
Ore 21.30 “Ecologia, follia e dintorni” di e con Jacopo Fo
Via Angelo Bargoni
(in caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso Teatro Verde, Circonvallazione Gianicolense10, Roma)