Archivio dell'autore: mariangela guatteri

Informazioni su mariangela guatteri

Scrittore e artista visivo, insegnante di Yoga e allenatore, è redattore di alcuni siti dedicati alla ricerca letteraria e artistica e co-curatore di una collana di prosa e poesia, oltre che di eventi e iniziative culturali. La sua ricerca indaga e utilizza ‘grammatiche’ dei vari linguaggi indipendentemente dai confini disciplinari entro i quali vengono solitamente recepiti e letti. L’indagine punta alla realtà e tenta di rilevare le modalità e i meccanismi condizionanti, per la mente e l’agire umano, in cui tanto il pensiero quanto il linguaggio sono fortemente implicati. § Tra le varie attività ha ricoperto per diversi anni il ruolo di docente presso la scuola pubblica, di consulente presso il Polo Universitario Reggiano e di imprenditore nell’area Information Technology. Ha pubblicato interventi teorici, riflessioni critiche, prose e poesie in riviste e libri. In ambito didattico ha pubblicato un libro di testo per la scuola superiore. § Nel 2011 ha vinto la XXV edizione del Premio Lorenzo Montano (raccolta inedita). Alcuni suoi testi sono stati tradotti e pubblicati in francese, inglese, serbo, greco e svedese. ☞ Bibliografia completa delle pubblicazioni di Mariangela Guatteri in Academia.edu [https://independent.academia.edu/MariangelaGuatteri/Bibliography]

Antonio Devicienti su “Opera multipla” [Via Lepsius]

10 febbraio 2023 A me piace anche vedere in questi lavori una scrittura che, asemica, continua a contestare l’assolutizzazione (e l’eventuale sacralizzazione) di concetti e di valori autoritari dal momento che, non lo si dimentichi mai, l’attività di Mariangela possiede anche una … Continua a leggere

Pubblicato in 2023 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mariangela Guatteri parla con Diaria/o

In questo ultimo episodio della seconda stagione di Diaria podcast esploreremo attraverso le parole di Mariangela Guatteri la sperimentazione e la ricerca in poesia, nell’arte, nella traduzione e nell’editoria anche attraverso gli strumenti del digitale e l’utilizzo delle nuove tecnologie. … Continua a leggere

Pubblicato in Interventi | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

ASEMICA numero 2

Rivista d’assemblaggio curata da Giuseppe Calandriell0 Dedicato alla scrittura asemantica, questo aperiodico si prefigge di diventare una delle voci di questo (anti)linguaggio segnico attraverso le opere degli artisti invitati. In questo secondo numero Rosaire Appel, Andrea Astolfi, Tomaso Binga, Mariangela … Continua a leggere

Pubblicato in 2022, Meditazioni, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il libro di Giobbe tradotto da Benedetto Piacentini. Poesia e cambio di paradigma

Un’intervista del 2021 di Mariangela Guatteri a Benedetto Piacentini. Benedetto Piacentini Il libro di Giobbe. L’indagine esistenziale del giusto Presentazione di Roberto Vignolo Edizioni San Lorenzo, 2021 Dalla quarta di copertina: «Comunque lo si interpreti, il protagonista di tanto complesso … Continua a leggere

Pubblicato in 2021, segnalazioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

«Une fausse routine» traduit de l’italien par Benoît Gréan [Po&sie 2021/1-2]

La versione francese del testo Una falsa routine, di Mariangela Guatteri, è stata pubblicata sul numero doppio del 2021 (175-176) della rivista francese «Po&sie». Benoît Gréan ne ha curato la traduzione e la breve presentazione: Écrire, c’est conserver la présence. … Continua a leggere

Pubblicato in 2021, testi in rivista | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Partire da una sceneggiatura visiva per approdare a un documento sonoro

Un audio documento per voci e strumenti musicali. Ho immaginato autori, scrittori e musicisti in una visionaria prospettiva: dei personaggi sonori. Pietro D’Agostino Audio Doc Sound: parti sonore, video invisibili [Leggi e ascolta su Nazione Indiana] Audio Doc Sound Title #1: … Continua a leggere

Pubblicato in 2020, segnalazioni, snd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Revue LA BARQUE DANS L’ARBRE: 2 testi di Mariangela Guatteri tradotti da Benoît Gréan

Quand on regarde pour dire ce qu’on voit, on fait des yeux un découpage, un champ, un véritable et propre territoire. Il y a aussi d’autres façons de regarder, sans découpage ni carte géographique mais on regarde, on voit, ça suffit. Sans avoir ensuite à se soucier de formuler une pensée.

Mariangela Guatteri, da Entraînement (REVUE LA BARQUE DANS L’ARBRE – Hiver 2020-2021) Continua a leggere

Pubblicato in 2020, Interventi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Materiali testuali registrati trasmessi il 5 settembre dalla SCATOLA SONORA di GAMMM

Il file trasmesso il 5 settenbre 2020 a piazza Sonnino, con audio in loop di: Isacco Boldini, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Roberto Cavallera, Fiammetta Cirilli, Mario Corticelli, Elisa Davoglio, Niccolò Furri, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Giulio Marzaioli, Manuel Micaletto, Renata Morresi, Vincenzo Ostuni, Adriano Padua, Andrea Raos, Giorgia Romagnoli, Jennifer Scappettone, Christophe Tarkos (tradotto e) letto da M. Zaffarano, … Continua a leggere

Pubblicato in 2020, Eventi, Media, snd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

GAMMM: SCATOLA SONORA. Materiali testuali registrati trasmessi il 29 agosto

Il file trasmesso il 29 agosto 2020 a piazza Sonnino, con audio in loop di Mariangela Guatteri, Manuel Micaletto, Gherardo Bortolotti, Luca Zanini, Eva Macali e Aimèe Portioli, Vincenzo Ostuni, Renata Morresi, Mario Corticelli, Andrea Inglese, Alberto D’Amico, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Jennifer Scappettone, Claudio Salvi, Giulia Felderer, Fabio Lapiana, Silvia Tripodi, Isacco Boldini, Christophe Tarkos (letto da M.Zaffarano), Giorgia Romagnoli, Niccolò Furri, Michele Zaffarano … Continua a leggere

Pubblicato in 2020, Eventi, Media, snd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il catalogo edito da Skira della mostra «Scrivere Disegnando» [Centre d’Art Contemporain Genève]

Editors: Andrea Bellini, Sarah Lombardi Collection: Arte contemporanea. Cataloghi Publisher: Skira Category: Previews, Catalogues, Contemporary art Language: English | French Year: 2020 Isbn: 885724350 Dimensions: 21 x 30 cm Pages: 288 Colour illustrations: 200 Binding: Cartonato Il catalogo –edito da … Continua a leggere

Pubblicato in 2019, 2020, Eventi, img, Libri, Media | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento