-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
La poesia di Francis Ponge
Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista […]
gammm
due inediti dal “faldone” / vincenzo ostuni. 2023
. cliccare per ingrandire
Archivi categoria: 2019
Scritture asemiche. Accademia di Belle Arti di Palermo
5.12.2019 / 15.01.2020 Libri d’Artista dalla Collezione dell’Accademia di Belle Arti di Palermo A cura di Francesco Aprile Cristiano Caggiula, Vittorino Curci, Nicolò D’Alessandro, Federico Federici, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Egidio Marullo, Carlo Monastra, Giancarlo Pavanello, Salvatore Salamone, Martina … Continua a leggere
Pubblicato in 2019, Eventi, img
Contrassegnato Accademia di Belle Arti, art, asemic, asemic drawing, Asemic Writing Exhibition, Carlo Monastra, Cristiano Caggiula, Egidio Marullo, exhibition, Federico Federici, Giancarlo Pavanello, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Martina Stella, mostra, Nicolò D'Alessandro, Palermo, Salvatore Salamone, scrittura asemantica, Scrittura asemica, Vittorino Curci, Washing instructions Series
Lascia un commento
Poeti sulla luna [RAI Radio3 e Poesia n. 350]
Nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, lo Spazio della poesia su RAI Radio3 e sul n. 350 della rivista Poesia.
Pubblicato in 2019, Media, snd
Contrassegnato Crocetti, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, podcast, Poesia, RAI Radio 3, Rivista
1 commento
Tassonomia di un segno dissidente [Utsanga]
In una situazione in cui siamo artificialmente in grado di comunicare a distanza, lavorare su scrivanie e ambienti virtuali, disegnare su lavagne condivise a fusi orari differenti, osservarci da fuori attraverso un altro occhio, arrivare fisicamente in un luogo prima … Continua a leggere
Pubblicato in 2019, Meditazioni
Contrassegnato asemic writing, Mariangela Guatteri, Riflessioni, scrittura asemantica, Teoria, Utsanga
Lascia un commento
Editoria e Poesia. Tecniche di liberazione e Benway Series al «Forum Anterem»
«Un’iniziativa che ha il merito di valorizzare i poeti che si sono distinti nel Premio, senza dimenticare il coraggio e la professionalità degli editori che hanno trasformato in libro i loro lavori.» Continua a leggere
Pubblicato in 2019, Eventi, Interventi
Contrassegnato Agostino Contò, Alberto Mori, Angelo Andreotti, Anna Maria De Pietro, ARCIPELAGO ITACA, Benway Series, Biblioteca Civica di Verona, BOOK EDITORE, Clemente Napolitano, Daniela Pericone, Danilo Mandolini, Diana Battaggia, Dino Azzalin, Editoria e poesia, Fabrizio Bregoli, Filippo Ravizza, Flavio Ermini, Forum Anterem, Francesco Forte, Gianni Ruscio, Giovanni Andrea Semerano, Guatteri Mariangela, IL VERRI Milli Graffi, La Camera Verde, LA VITA FELICE, LietoColle, Luca Vaglio, MARCO SAYA, Maria Grazia Galatà, Mariangela Guatteri, Mario Novarini, Massimo Scrignoli, Mauro Ferrari, Michelangelo Camelliti, Morena Coppola, Nicola Vitale, NUOVA EDITRICE MAGENTA, OÈDIPUS, Premio Lorenzo Montano, PUNTOACAPO, Ranieri Teti, Riccardo Olivieri, Rosa Pierno, Simone Burratti, Tecniche di liberazione, Verona, Vincenzo Mascolo
Lascia un commento