-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
Archivi categoria: snd
Partire da una sceneggiatura visiva per approdare a un documento sonoro
Un audio documento per voci e strumenti musicali. Ho immaginato autori, scrittori e musicisti in una visionaria prospettiva: dei personaggi sonori. Pietro D’Agostino Audio Doc Sound: parti sonore, video invisibili [Leggi e ascolta su Nazione Indiana] Audio Doc Sound Title #1: … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, segnalazioni, snd
Contrassegnato Alipio Carvalho Neto, audio, audio-documento, Elio Martusciello, Fabio Teti, Giulio Marzaioli, Lidia Riviello, Luca Venitucci, Marcello Sambati, Marco Ariano, Marco Giovenale, Marco Resovaglio, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Mike Cooper, Nazione Indiana, Personaggi sonori, Pietro D'Agostino, Simona Menicocci
Lascia un commento
Materiali testuali registrati trasmessi il 5 settembre dalla SCATOLA SONORA di GAMMM
Il file trasmesso il 5 settenbre 2020 a piazza Sonnino, con audio in loop di: Isacco Boldini, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Roberto Cavallera, Fiammetta Cirilli, Mario Corticelli, Elisa Davoglio, Niccolò Furri, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Giulio Marzaioli, Manuel Micaletto, Renata Morresi, Vincenzo Ostuni, Adriano Padua, Andrea Raos, Giorgia Romagnoli, Jennifer Scappettone, Christophe Tarkos (tradotto e) letto da M. Zaffarano, … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, Eventi, Media, snd
Contrassegnato Adriano Padua, Alessandro Broggi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Casino Conolly, Christophe Tarkos, Elisa Davoglio, Fiammetta Cirilli, figurina enigmistica, gammm, Gherardo Bortolotti, Gianluca Codeghini, Giorgia Romagnoli, Isacco Boldini, Jennifer Scappettone, Luca Zanini, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Niccolò Furri, Renata Morresi, Roberto Cavallera, Roma, scatola sonora, Servizi Generali e Corpo Centrale, Silvia Tripodi, Teatroinscatola, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
GAMMM: SCATOLA SONORA. Materiali testuali registrati trasmessi il 29 agosto
Il file trasmesso il 29 agosto 2020 a piazza Sonnino, con audio in loop di Mariangela Guatteri, Manuel Micaletto, Gherardo Bortolotti, Luca Zanini, Eva Macali e Aimèe Portioli, Vincenzo Ostuni, Renata Morresi, Mario Corticelli, Andrea Inglese, Alberto D’Amico, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Jennifer Scappettone, Claudio Salvi, Giulia Felderer, Fabio Lapiana, Silvia Tripodi, Isacco Boldini, Christophe Tarkos (letto da M.Zaffarano), Giorgia Romagnoli, Niccolò Furri, Michele Zaffarano … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, Eventi, Media, snd
Contrassegnato Adriano Padua, Alberto D’Amico, Alessandro Broggi, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Andrea Inglese, Andrea Raos, Atlante, Christophe Tarkos, Christophe Tarkos (tradotto e) letto da M. Zaffarano, Claudio Salvi, CorriereTV, Elisa Davoglio, eva macali, Fabio Lapiana, Fiammetta Cirilli, gammm, Gherardo Bortolotti, Gianluca Codeghini, Giorgia Romagnoli, Giulia Felderer, Giulio Marzaioli, il secondo nome, Isacco Boldini, Jennifer Scappettone, Luca Zanini, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Niccolò Furri, Renata Morresi, Roberto Cavallera, Roma, scatola sonora, Silvia Tripodi, Teatroinscatola, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
Poeti sulla luna [RAI Radio3 e Poesia n. 350]
Nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, lo Spazio della poesia su RAI Radio3 e sul n. 350 della rivista Poesia.
Pubblicato in 2019, Media, snd
Contrassegnato Crocetti, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, podcast, Poesia, RAI Radio 3, Rivista
1 commento
I’M SCOTTISH, NOT DEAF ! [eexxiitt]
Pubblicato in 2013, snd, Video
Contrassegnato eexxiitt, I'm scottish not deaf, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Montericco
Lascia un commento
Musikzaff– [eexxiitt]
Pubblicato in 2012, snd, Video
Contrassegnato eexxiitt, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Montericco, moog, Musikzaff--
1 commento
da “Stati di assedio”, per soprano, chitarra, fisarmonica, violino, violoncello
ascolta da Stati di assedio, testo di Mariangela Guatteri, musiche di Loris Sovernigo – per soprano, chitarra, fisarmonica, violino, violoncello Conservatorio “A. Stefani” di Castelfranco Veneto, docente Mario Pagotto “Poesia in concerto”, suono e parola – nell’ambito del convegno internazionale … Continua a leggere
Pubblicato in 2011, snd
Contrassegnato audio, Loris Sovernigo, Mariangela Guatteri, Poesia in concerto, Premio Lorenzo Montano, STATI DI ASSEDIO, Verona
Lascia un commento