-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
4 poesienon / alberto d’amico. 2017-2021
patersoniana la mia vita a volte è resa più felice dalla presenza di una matita a portata di mano ma ancora di più dalla vista di un temperamatite. Il temperamatite è una garanzia perché la matita possa svolgere la funzione al meglio delle sue prestazioni. Troppe volte mi sono dovuto accontentare di una matita dalla […]
Archivi tag: Albinea
EX.IT 2014
EX.IT 2014 – Materiali fuori contesto Nuovo appuntamento con la rassegna internazionale di scritture di ricerca Dopo l’edizione del 2013 si danno nuovamente appuntamento ad Albinea autori italiani, francesi, svedesi e statunitensi che assieme a critici, artisti, musicisti ed esponenti … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Albinea, Arte, EX.IT, EX.IT2014, Fondo EX.IT, Giulio Marzaioli, Marco Giovenale, musica, Poesia, Prosa, Simona Menicocci, Video
Lascia un commento
Ex.it 2013, Poesia13. Poesia e scritture di ricerca.
Andrea Inglese, Verso una letteratura generale? Riflessioni a margine del progetto EX.IT in “l’immaginazione” n.276 [leggi l’articolo in Punto critico, Nazione Indiana] Andrea Cortellessa, Per riconoscere la poesia: tre connotati in “alfabeta2″ n. 32 e in Le parole e le cose Andrea Inglese, … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Media, segnalazioni
Contrassegnato Albinea, alfabeta2, Andrea Cortellessa, Andrea Inglese, EX.IT, Marco Giovenale, Massimiliano Manganelli, Poesia, Poesia13, Rieti, scrittura di ricerca
1 commento
spiegazione del tutto personale e non programmatica (ma sperabilmente descrittiva, rapida e onesta) di che cosa è stato o potrebbe essere EX.IT
Originally posted on slowforward:
Alcune (e non: tutte le) nuove scritture di ricerca hanno iniziato a darsi appuntamento a EX.IT, ad Albinea, quest’anno dal 12 al 14 aprile 2013. Hanno “iniziato”, perché l’incontro è stato un primo, solo un primo momento…
Pubblicato in 2013, segnalazioni
Contrassegnato Albinea, dopo il paradigma, eexxiitt, EX.IT, EX.IT 2013, experimental poetry, experimental writing, kritik, letture, Marco Giovenale, scrittura di ricerca, spiegazione, text
Lascia un commento
pagina di ex.it _ rinnovata
Originally posted on slowforward:
http://eexxiitt.blogspot.it/p/exit.html
Pubblicato in 2013, segnalazioni
Contrassegnato Albinea, art, eexxiitt, EX.IT, EX.IT 2013, experimental poetry, kritik, Materiali fuori contesto, scrittura di ricerca, vispo
Lascia un commento
i post di portbou su ex.it 2013
Originally posted on slowforward:
http://blogportbou.wordpress.com/2013/04/10/ex-it-materiali-fuori-contesto/ http://blogportbou.wordpress.com/2013/04/12/ex-it-prima-giornata/ http://blogportbou.wordpress.com/2013/04/13/ex-it-seconda-giornata/ http://blogportbou.wordpress.com/2013/04/14/ex-it-ancora-sulla-seconda-giornata/ http://blogportbou.wordpress.com/2013/04/15/ex-it-terza-giornata/ http://blogportbou.wordpress.com/2013/04/17/ex-it-interviste-dal-contesto/ http://blogportbou.wordpress.com/2013/04/19/ex-it-voci-dal-contesto/ _
Pubblicato in 2013, Interventi, Media
Contrassegnato Albinea, audiovideo, critica, evento, EX.IT, EX.IT 2013, experimental poetry, kritik, Materiali fuori contesto, musica, Portbou, rassegna, Reading, scrittura di ricerca, scritture di ricerca, sperimentazione
Lascia un commento
EX.IT – Materiali fuori contesto. Il comunicato su Poesia 2.0
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, poesia2punto0, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento
ex.it 2013, materiali fuori contesto: il comunicato su n.i.
Originally posted on slowforward:
http://www.nazioneindiana.com/2013/04/02/ex-it-_-materiali-fuori-contesto/ _
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Nazione Indiana, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento
EX.IT – Materiali fuori contesto, Albinea 12–13–14 aprile 2013
scrittura, video e musica reading, proiezioni audiovideo e performance sonore in tre giornate di incontri ideati e curati da Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli, Michele Zaffarano Partecipano: Rosaire Appel (usa), Marco Ariano (ita), Daniele Bellomi (ita), Charles Bernstein (usa), Pietro D’Agostino (ita), Rachel Blau DuPlessis (usa), Gherardo Bortolotti (ita), Alessandro Broggi (ita), Roberto Cavallera (ita), Riccardo Cavallo (ita), Fiammetta Cirilli (ita), Elisa Davoglio (ita), Alessandro De Francesco (ita), Florinda Fusco (ita), … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, letture, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
1 commento
4/4 + 1. letture in galleria
Domenica 29 Maggio ore 18.00 Costantino Piazza Arte Contemporanea Via Vittorio Emanuele II, 84 – Albinea (Reggio Emilia) Enzo Campi & Mariangela Guatteri presentano 4/4+1. letture in galleria letture di Vincenzo Bagnoli : DEEP SKY (d’if, 2007) + da testi … Continua a leggere
Pubblicato in 2011, Eventi
Contrassegnato 4/4+1. letture in galleria, Agnese Leo, Albinea, Chiara Daino, Costantino Piazza Arte Contemporanea, Enzo Campi, Jacopo Ninni, Mariangela Guatteri, Reading, Vincenzo Bagnoli
Lascia un commento
in differita – fotografia e video (Fotografia Europea 2011)
in differita Mariangela Guatteri, Daniele Lunghini, Silvia Nironi Costantino Piazza Arte Contemporanea 7 maggio / 12 giugno 2011 – – – Inaugurazione sabato 7 maggio alle 17.00 – – – Sede e Orari Via Vittorio Emanuele 84 – Albinea (RE) … Continua a leggere
Pubblicato in 2011, Eventi
Contrassegnato Albinea, Arte, arts|en|if, as.|if|a|short|film, Costantino Piazza Arte Contemporanea, Daniele Lunghini, Fotografia, Fotografia Europea, garten und schrein, multivasca, Reggio Emilia, schädel, semicolon, Silva Nironi, Video
Lascia un commento