-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
S/P/READ. Tradurre voci: «Essere con» di Forrest Gander
Il 28 aprile 2023 alle ore 18.30 presso la Libreria Brac di Firenze, Rosaria Lo Russo legge da Be With / Essere con di Forrest Gander (Benway Series 14, 2020), tradotto da Alessandro De Francesco. Bernardo Pacini sarà in dialogo con Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. Libreria BracVia dei Vagellai, 18r, Firenze
gammm
äesthetik realität / bruno di bello. 1974
Bruno Di Bello, Äesthetik Realität, (photographic canvas), 1974 [© Bruno Di Bello] fonte: https://vulguset.tumblr.com/post/704328972394266624/garadinervi-bruno-di-bello-%C3%A4esthetik-realit%C3%A4t da brunodibello.it
Archivi tag: Alessandra Cava
Tra scrittura e fotografia. Documentazione
Il progetto TRA SCRITTURA E FOTOGRAFIA. ALCUNE IPOTESI a cura di Pietro D’Agostino e Massimiliano Manganelli. L’invito a un gruppo di autori che praticano prevalentemente la scrittura a produrre un… Sorgente: EX.IT – Materiali fuori contesto. Tra scrittura e fotografia. Documentazione del progetto e … Continua a leggere
Pubblicato in 2016, img
Contrassegnato Alessandra Cava, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, documentazione, Elisa Davoglio, ex.it 2016, Fabio Teti, Gherardo Bortolotti, Gian Luca Picconi, Gian Maria Annovi, Gilda Policastro, Giovanna Frene, Giulio Marzaioli, Laura Pugno, Lidia Riviello, Luigi Magno, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Massimiliano Manganelli, Maurizio G. De Bonis, Michele Zaffarano, Pietro D'Agostino, Renata Morresi, Sara Ventroni, Simona Menicocci, Tra scrittura e fotografia
Lascia un commento
le samedi 13 juin – à paris…
Originally posted on slowforward:
Le samedi 13 juin à 20h Bibliothèque Marguerite Audoux, 10 rue Portefoin, Paris 75003: http://remue.net/spip.php?article7579 20h00 : Accueil du public Installation sonore : “Lettres à la Réinsertion Culturelle du Chômeur” de Andrea Inglese et Stefano Delle…
Pubblicato in 2015, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Alessandra Cava, Andrea Inglese, Anne Kawala, Bibliothèque Marguerite Audoux, Casino Conolly, Eric Chauvier, Francia, Gilles Weinzaepflen, Jennifer K. Dick, Laurent Grisel, Le Moulin, Marc Perrin, Mariangela Guatteri, Michaël Batalla, Michelle Noteboom, Paris, Reading, Renata Morresi, scrittura, scrittura di ricerca, Stefano Delle Monache, Suzanne Doppelt, Sylvain Prudhomme, Video
Lascia un commento
Descrizione del mondo. Installazione collettiva d’immagini e scritture
Archivio virtuale– descrizionedelmondo.it Evento– Torino, 21 marzo. Unione Culturale Antonicelli diretta da Enrico Donaggio.
Pubblicato in 2015, Eventi, img, Interventi
Contrassegnato Alessandra Cava, Alessandro Broggi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Antonio Loreto, Archivio virtuale, Beppe Sebaste, Bruno Muzzolini, Carlo Bordini, Carlo Dell’Acqua, Chiara Pergola, Dario Bellini, Davide Orecchio, Descrizione del mondo, Elisa Davoglio, Enrico Passetti, Fabio Teti, Francesca Matteoni, Francesco Forlani, Gabriella Presutto, Gianluca Codeghini, Gianluca Stazi, Giulio Lacchini, Giulio Marzaioli, interrupt, Jennifer Scappettone, Libera occupazione poetica, Lorenzo Casali, Luciano Mazziotta, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mariasole Ariot, Mattia Paganelli, Micol Roubini, Nanni Balestrini, Nicola Ponzio, Renata Morresi, Simona Menicocci, Stefano Piva, Tavola delle materie, Teoria, Torino, Unione Culturale Franco Antonicelli, Vincenzo Ostuni, Vittorio Passaro
Lascia un commento
Libera Occupazione Poetica
Torino. La giornata mondiale della poesia all’Unione Culturale Sabato 21 marzo 2015 Unione Culturale Franco Antonicelli Via Cesare Battisti, 4/b – Torino (ingresso libero e gratuito) dal sito UC, Unione Culturale Antonicelli: LIBERA OCCUPAZIONE POETICA, che vuol dire, se prendiamo … Continua a leggere
Pubblicato in 2015, Eventi, Interventi
Contrassegnato Alessandra Cava, Alessandra Racca, Alessandro Broggi, Alexandra Petrova, Andrea Inglese, Andrea Raos, Antonio Loreto, Arsenio Bravuomo, Beniamino Servino, Beppe Sebaste, Biagio Cepollaro, Bruno Muzzolini, Carlo Bordini, Carlo Dell’Acqua, Chiara Pergola, Cocina Clandestina e Don Pasta, collettivo Sparajuri, Dario Bellini, Elisa Alicudi, Elisa Davoglio, Emanuele Buganza, Enrico Donaggio, Enrico Passetti, Enrico Remmert, Enzo Campi, Fabio Teti, Filippo Balestra, Francesca Genti, Francesca Matteoni, Francesco Forlani, Gabriella Giordano, Gabriella Presutto, Giacomo Sandron, Gianluca Codeghini, Gianluca Stazi, Giorgio Mascitelli, giornata mondiale della poesia, Giulio Lacchini, Giulio Marzaioli, interrupt, Italo Testa, Jennifer Scappettone, Libera occupazione poetica, Livio Borriello, Lorenzo Casali, Luca Ragagnin, Luigi Socci, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mariasole Ariot, Marko Miladinovic, Massimo Rizzante, Mattia Paganelli, Micol Roubini, Nanni Balestrini, Nicola Ponzio, Nina Silia, Paolo Costa, Paolo Gentiluomo, Pino Tripodi, Raffaele Cutillo, Renata Morresi, Sergio Garau, Simona Menicocci, Stefano Piva, Tavola delle materie, Teoria, Torino, Unione Culturale Franco Antonicelli, Vincenzo Ostuni, Vittorio Passaro
Lascia un commento
Le Moulin [un video di Gilles Weinzaepflen]
14 – 19 juillet 2014, Séminaire de écriture poétique & traduction, Verberie (Oise), organisé par Michaël Batalla et Andrea Inglese au lieu dit “Moulin rouge” Le Moulin from Gilles Weinzaepflen on Vimeo. Testi e voci di Michaël Batalla, Alessandra Cava, Jennifer K. Dick, Laurent … Continua a leggere
Pubblicato in 2014, Video
Contrassegnato Alessandra Cava, Andrea Inglese, Anne Kawala, Casino Conolly, Florence Manlik, Francia, Gilles Weinzaepflen, Jennifer K. Dick, Laurent Grisel, Le Moulin, letture, Marc Perrin, Mariangela Guatteri, Michaël Batalla, Poesia, Renata Morresi, scrittura, traduzione
Lascia un commento