-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
La poesia di Francis Ponge
Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista […]
gammm
due inediti dal “faldone” / vincenzo ostuni. 2023
. cliccare per ingrandire
Archivi tag: art
Scritture asemiche. Accademia di Belle Arti di Palermo
5.12.2019 / 15.01.2020 Libri d’Artista dalla Collezione dell’Accademia di Belle Arti di Palermo A cura di Francesco Aprile Cristiano Caggiula, Vittorino Curci, Nicolò D’Alessandro, Federico Federici, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Egidio Marullo, Carlo Monastra, Giancarlo Pavanello, Salvatore Salamone, Martina … Continua a leggere
Pubblicato in 2019, Eventi, img
Contrassegnato Accademia di Belle Arti, art, asemic, asemic drawing, Asemic Writing Exhibition, Carlo Monastra, Cristiano Caggiula, Egidio Marullo, exhibition, Federico Federici, Giancarlo Pavanello, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Martina Stella, mostra, Nicolò D'Alessandro, Palermo, Salvatore Salamone, scrittura asemantica, Scrittura asemica, Vittorino Curci, Washing instructions Series
Lascia un commento
URBSART 2018 C O N C R E T A. FESTAPOESIA. Roma, Accademia d’Ungheria
URBSART 2018 C O N C R E T A. FESTAPOESIA 19 aprile – 6 maggio Palazzo Falconieri – Accademia d’Ungheria in Roma, via Giulia 1 da un’idea di Giuseppe Garrera, István Puskás, Sebastiano Triulzi ed Ervin Hervé-Lóránth. [www.oggiromait] La nuova … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato AAsemic Erdkunden 01; 02; 03 [handmade], Accademia d'Ungheria, Adriano Spatola, Anna Oberto, Anne Tardos, Arrigo Lora Totino, art, Arte, Augusto De Campos, Axel Catalayud, ben vautier, Bob Cobbing, Carl Baker, Carlo Belloli, Carmen Racovitz, Casino Conolly, CONCRETA.FESTAPOESIA, Cristiano Caggiula, David Kjellin, Dirk Vekemans, Dona Mayoora, Emilio Villa, Endre Szkárosi, Enzo Patti, Ervin Hervé-Lóránth, Eugen Gomringer &, Fabio Lapiana, Federica Luzzi, Federico Federici, Ferdinand Kriwet, Francesca Biasetton, Francesco Aprile, Gerhard Rühm, Giovanna Sandri, Giuseppe Garrera, Henri Chopin, Hiro Kamimura, Ilse e Pierre Garnier, imm Ulrichs, Irma Blank, István Puskás, Ivana Spinelli, Jim Leftwich, Jiri Valoch, John M. Bennett, Katalin Ladik, Klaus Burkhard, Laura Cingolani, Lina Stern, Lorenzo de' Medici The Italian International Institute, Luc Fierens, Luis González Boix, Mariangela Guatteri, Matteo Fato, max bense, Max Renkel, Mike Getsiv, Mirella Bentivoglio, musica, Palazzo Falconieri, Patrizia Vicinelli, Petra Schulze-Wollgast, Poesia, poesia concreta, Rafael Gonzales, Reinhard Döhl, ricerca verbo-visiva, Roma, Rosa Foschi, Rosaire Appel, Sacha Archer, scrittura asemantica, scritture di ricerca, Sebastiano Triulzi, Soós Gerg, Szilágyi Rudolf, Tóth Kinga, UrbsArt, Valeri Scherstjanoi, Wolf Vostell, Yoko Ono
Lascia un commento
PartesExtraPartes Festival, rassegna di musica sperimentale, scritture e arti visive. A Firenze.
1 micro festival, 24 artisti, 7492 parole, 5647 fotogrammi, 258 piccoli rumori, 5 installazioni, 46 immagini Il 20 Aprile 2018 il Chiasso Perduto – Galleria d’Arte ospiterà la prima edizione di PartesExtraPartes, rassegna di musica sperimentale, scritture e arti visive. … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato 2 0 1 2, Alessandra Cava & Salvatore Insana, Alessandra Greco, Andrea Amorusi, Andrea Leonessa, art, as.|if|a|short|film, cubo ferito, Emiliano Renzini, Erika Giansanti, Fabio Teti, Firenze, Galleria d'arte Chiasso Perduto, Installazioni, Jacopo Rachlik, Leonardo Magnani, Luca Matti, Luca Rizzatello, Luca Venitucci, Marco G. Ferrari, Marco Zamburru, Mariangela Guatteri, musica sperimentale, Nicco Furri, now!, PartesExtraPartes Festival, Performance, Pietro D'Agostino, poesia contemporanea, Reading, Roberto Cagnoli, scritture di ricerca, Sebastiano Benegiamo, Silvia Tripodi, Simona Menicocci, StudioLab, Takako Ishii, txt, Video
Lascia un commento
compostxt
[http://compostxt.blogspot.it/2017/01/mariangela-guatteri.html]
Pubblicato in 2017, img, Media
Contrassegnato art, asemic, asemic drawing, asemic writing, AW--i, AW--ii, AW--iii, AW--iiii, AW--iiiii, compostxt, exercise#20110122, exercise#20110427, exercise#20110609, exercise#20110620, glitch, glitch art, glitch.asemic, Mariangela Guatteri, natural glitch, paintings, Paintings (natural glitch) - 2012. February 10. 21.12.24, Paintings (natural glitch) - 2012. February 5. 15.38.52, Paintings (natural glitch) - 2012. February 7. 21.50.37, Paintings_(natural glitch)_-_2012. February 10. 21.13.38, Portraits, Portraits (natural glitch) - Screenshot 2012. February 10. 13.53.36, Portraits (natural glitch) - Screenshot 2012. February 10. 14.14.39, Roberto Cavallera, Texts (natural glitch) - Jung chat, Texts (natural glitch) - Pelli srl
Lascia un commento
il 2014 di gammm
Originally posted on slowforward:
– reed altemus. lettrist cat. 2003 [21-08-2014] – rosaire appel. ends/begins. 2013 [01-01-2014] – john ashbery. da “cento domande a scelta multipla”. 1970 [05-06-2014 .en / .it] – nanni balestrini. da “ipocalisse”. 1980-83 [09-06-2014 .it] – nanni…
Pubblicato in segnalazioni
Contrassegnato Alessandro Broggi, Andrea Inglese, Andrea Raos, art, gammm, kritik, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, testi
Lascia un commento
oggi, 22 maggio, libreria koob: presentazione di ex.it – materiali fuori contesto _ antologia, progetto e fondo librario
Originally posted on slowforward:
A Roma, OGGI, mercoledì 22 maggio 2013, alle ore 18:00 presso la Libreria Koob, in via Luigi Poletti 2 (davanti al Maxxi) https://www.facebook.com/events/541419919230453/ presentazione del progetto (avviato e futuro) e dell’antologia (appena pubblicata) EX.IT – Materiali fuori contesto a cura di Marco Giovenale, Mariangela Guatteri,…
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato antologia, art, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental poetry, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Giulio Marzaioli, letture, Libreria Koob, Luigi Severi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Reading, Roma, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, vispo
Lascia un commento
glitch, alterazioni, disfunzioni
Originally posted on slowforward:
Glitch, alterazioni, disfunzioni (e addenda ‘politici’) articolo su “l’immaginazione” n. 273 e ora su Punto critico: http://puntocritico.eu/?p=5360 (primo articolo in lingua italiana sul glitch in letteratura? vorrei sperare di no) _
Pubblicato in 2013, segnalazioni
Contrassegnato alterazioni, art, asemic, asemic writing, ° punto critico, disfunzioni, experimental poetry, glitch, l'immaginazione, Marco Giovenale, scrittura di ricerca, vispo
Lascia un commento
4 Asemic-Erdkunden @ RezArte Contemporanea
Reportage di un cambiamento : Barletta, Guatteri, Parretti, Piccinini, Raciti, Rivola, Rota Galleria RezArte Contemporanea, 3 maggio – 16 giugno 2013 Mariangela Guatteri espone quattro lavori della serie Asemic-Erdkunden + 6 lavori della serie Exercise
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato art, asemic, asemic-erdkunden, exercise series, Fotografia Europea, Mariangela Guatteri, Reggio Emilia, RezArte Contemporanea
Lascia un commento