-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
Archivi tag: asemic
Scritture asemiche. Accademia di Belle Arti di Palermo
5.12.2019 / 15.01.2020 Libri d’Artista dalla Collezione dell’Accademia di Belle Arti di Palermo A cura di Francesco Aprile Cristiano Caggiula, Vittorino Curci, Nicolò D’Alessandro, Federico Federici, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Egidio Marullo, Carlo Monastra, Giancarlo Pavanello, Salvatore Salamone, Martina … Continua a leggere
Pubblicato in 2019, Eventi, img
Contrassegnato Accademia di Belle Arti, art, asemic, asemic drawing, Asemic Writing Exhibition, Carlo Monastra, Cristiano Caggiula, Egidio Marullo, exhibition, Federico Federici, Giancarlo Pavanello, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Martina Stella, mostra, Nicolò D'Alessandro, Palermo, Salvatore Salamone, scrittura asemantica, Scrittura asemica, Vittorino Curci, Washing instructions Series
Lascia un commento
compostxt
[http://compostxt.blogspot.it/2017/01/mariangela-guatteri.html]
Pubblicato in 2017, img, Media
Contrassegnato art, asemic, asemic drawing, asemic writing, AW--i, AW--ii, AW--iii, AW--iiii, AW--iiiii, compostxt, exercise#20110122, exercise#20110427, exercise#20110609, exercise#20110620, glitch, glitch art, glitch.asemic, Mariangela Guatteri, natural glitch, paintings, Paintings (natural glitch) - 2012. February 10. 21.12.24, Paintings (natural glitch) - 2012. February 5. 15.38.52, Paintings (natural glitch) - 2012. February 7. 21.50.37, Paintings_(natural glitch)_-_2012. February 10. 21.13.38, Portraits, Portraits (natural glitch) - Screenshot 2012. February 10. 13.53.36, Portraits (natural glitch) - Screenshot 2012. February 10. 14.14.39, Roberto Cavallera, Texts (natural glitch) - Jung chat, Texts (natural glitch) - Pelli srl
Lascia un commento
glitch, alterazioni, disfunzioni
Originally posted on slowforward:
Glitch, alterazioni, disfunzioni (e addenda ‘politici’) articolo su “l’immaginazione” n. 273 e ora su Punto critico: http://puntocritico.eu/?p=5360 (primo articolo in lingua italiana sul glitch in letteratura? vorrei sperare di no) _
Pubblicato in 2013, segnalazioni
Contrassegnato alterazioni, art, asemic, asemic writing, ° punto critico, disfunzioni, experimental poetry, glitch, l'immaginazione, Marco Giovenale, scrittura di ricerca, vispo
Lascia un commento
4 Asemic-Erdkunden @ RezArte Contemporanea
Reportage di un cambiamento : Barletta, Guatteri, Parretti, Piccinini, Raciti, Rivola, Rota Galleria RezArte Contemporanea, 3 maggio – 16 giugno 2013 Mariangela Guatteri espone quattro lavori della serie Asemic-Erdkunden + 6 lavori della serie Exercise
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato art, asemic, asemic-erdkunden, exercise series, Fotografia Europea, Mariangela Guatteri, Reggio Emilia, RezArte Contemporanea
Lascia un commento
EX.IT – Materiali fuori contesto. Il comunicato su Poesia 2.0
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, poesia2punto0, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento
ex.it 2013, materiali fuori contesto: il comunicato su n.i.
Originally posted on slowforward:
http://www.nazioneindiana.com/2013/04/02/ex-it-_-materiali-fuori-contesto/ _
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Nazione Indiana, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento
EX.IT – Materiali fuori contesto, Albinea 12–13–14 aprile 2013
scrittura, video e musica reading, proiezioni audiovideo e performance sonore in tre giornate di incontri ideati e curati da Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli, Michele Zaffarano Partecipano: Rosaire Appel (usa), Marco Ariano (ita), Daniele Bellomi (ita), Charles Bernstein (usa), Pietro D’Agostino (ita), Rachel Blau DuPlessis (usa), Gherardo Bortolotti (ita), Alessandro Broggi (ita), Roberto Cavallera (ita), Riccardo Cavallo (ita), Fiammetta Cirilli (ita), Elisa Davoglio (ita), Alessandro De Francesco (ita), Florinda Fusco (ita), … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, letture, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
1 commento