-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
4 poesienon / alberto d’amico. 2017-2021
patersoniana la mia vita a volte è resa più felice dalla presenza di una matita a portata di mano ma ancora di più dalla vista di un temperamatite. Il temperamatite è una garanzia perché la matita possa svolgere la funzione al meglio delle sue prestazioni. Troppe volte mi sono dovuto accontentare di una matita dalla […]
Archivi tag: Descrizione del mondo
Descrizione del mondo. Installazione collettiva d’immagini e scritture
Archivio virtuale– descrizionedelmondo.it Evento– Torino, 21 marzo. Unione Culturale Antonicelli diretta da Enrico Donaggio.
Pubblicato in 2015, Eventi, img, Interventi
Contrassegnato Alessandra Cava, Alessandro Broggi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Antonio Loreto, Archivio virtuale, Beppe Sebaste, Bruno Muzzolini, Carlo Bordini, Carlo Dell’Acqua, Chiara Pergola, Dario Bellini, Davide Orecchio, Descrizione del mondo, Elisa Davoglio, Enrico Passetti, Fabio Teti, Francesca Matteoni, Francesco Forlani, Gabriella Presutto, Gianluca Codeghini, Gianluca Stazi, Giulio Lacchini, Giulio Marzaioli, interrupt, Jennifer Scappettone, Libera occupazione poetica, Lorenzo Casali, Luciano Mazziotta, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mariasole Ariot, Mattia Paganelli, Micol Roubini, Nanni Balestrini, Nicola Ponzio, Renata Morresi, Simona Menicocci, Stefano Piva, Tavola delle materie, Teoria, Torino, Unione Culturale Franco Antonicelli, Vincenzo Ostuni, Vittorio Passaro
Lascia un commento