-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
Archivi tag: disturbing illustrations
Presentazione de L’Ulissse n.16, “Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea”
Lunedì 1 Luglio 2013, ore 21 Libreria Popolare, via Tadino 18, Milano Alessandro Broggi, Stefano Salvi e Italo Testa presentano “Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea” Sedicesima monografia de L’Ulisse – Rivista di poesia, arti e scritture … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Eventi, Interventi
Contrassegnato Alessandro Broggi, Anna Maria Carpi, Annelisa Addolorato, Banca Del Crimine, Biagio Cepollaro, disturbing illustrations, Federico Federici, figurina enigmistica, Franco Buffoni, Italo Testa, L'Ulisse, Libreria Popolare Di Via Tadino, Marco Ceriani, Mariangela Guatteri, Maxime Cella, Milano, Paolo Giovannetti, Stefano Salvi
Lascia un commento
L’Ulisse numero 16
Testi da Figurina enigmistica + Banca Del Crimine e Disturbing illustrations nel numero 16 de L’Ulisse, marzo 2013
Pubblicato in 2013, Media
Contrassegnato Banca Del Crimine, disturbing illustrations, figurina enigmistica, L'Ulisse, LietoColle, Mariangela Guatteri, Prosa, Rivista, scrittura di ricerca, testi
2 commenti
natural glitch
img + video from the disturbing illustrations (natural glitch) set & 2 0 1 2, video [disturbing illustrations (natural glitch), a set on Flickr] [2 0 1 2 on exixtere]
Pubblicato in 2012, img, Video
Contrassegnato art, cut-up, disturbing illustrations, Fotografia, glitch, Mariangela Guatteri, natural glitch, scrittura di ricerca, Video
Lascia un commento