-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
4 poesienon / alberto d’amico. 2017-2021
patersoniana la mia vita a volte è resa più felice dalla presenza di una matita a portata di mano ma ancora di più dalla vista di un temperamatite. Il temperamatite è una garanzia perché la matita possa svolgere la funzione al meglio delle sue prestazioni. Troppe volte mi sono dovuto accontentare di una matita dalla […]
Archivi tag: Éric Suchère
Lancement du n° 14 de Nioques : “ITALIE/ITALIA”
Revue Nioques Jeudi 28 mai 2015 – 18h30 Lancement du n° 14 de Nioques : “ITALIE/ITALIA” A l’invitation de l’ association Ent’revues Avec des lectures de Alessandro Broggi, Mario Corticelli, Marco Giovenale, Vincenzo Ostuni , Michele Zaffarano et Andrea … Continua a leggere
Pubblicato in 2015, Eventi
Contrassegnato Alessandro Broggi, Andrea Raos, association Ent'revues, Éric Suchère, Carlo Bordini, Elisa Davoglio, Fabio Teti, Francesca Milaneschi, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Luigi Magno, Manuel Caprari, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Marie-Ève Venturino, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Nioques, Nioques et la nouvelle scène italienne, Olivier Favier, Paris, Philippe Blaizot, Renata Morresi, revue, Rivista, Sabra Boukelia, Simona Menicocci, Table des matières, Tavola delle materie, testo, traduction, traductions, traduzione, traduzioni, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
SOMMAIRE du numéro 14 de Nioques, « Italie/Italia »
SOMMAIRE du numéro 14 de Nioques, « Italie/Italia » : à paraître au printemps 2015, grâce à Philippe Blaizot et Michele Zaffarano
Pubblicato in 2015, Media
Contrassegnato Alessandro Broggi, Andrea Raos, Éric Suchère, Carlo Bordini, Elisa Davoglio, Fabio Teti, Francesca Milaneschi, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Luigi Magno, Manuel Caprari, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Marie-Ève Venturino, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Nioques, Nioques et la nouvelle scène italienne, Olivier Favier, Philippe Blaizot, Renata Morresi, revue, Rivista, Sabra Boukelia, Simona Menicocci, Table des matières, Tavola delle materie, testo, traduction, traductions, traduzione, traduzioni, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
L’anteprima di EX.IT 2013, il volume antologico di EX.IT – Materiali fuori contesto
La scheda del libro [con info e contatti per la richiesta del volume]
Pubblicato in 2013, Libri
Contrassegnato Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, Éric Suchère, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, Fondo EX.IT, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Miron Tee, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice
Lascia un commento
EX.IT – Materiali fuori contesto. Il comunicato su Poesia 2.0
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, poesia2punto0, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento
ex.it 2013, materiali fuori contesto: il comunicato su n.i.
Originally posted on slowforward:
http://www.nazioneindiana.com/2013/04/02/ex-it-_-materiali-fuori-contesto/ _
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Nazione Indiana, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento
EX.IT 2013, il volume antologico di EX.IT – Materiali fuori contesto
EX.IT 2013 è un volume antologico con testi e immagini inediti che offre un percorso di lettura, visione e documentazione dei materiali ospitati dall’evento EX.IT – Materiali fuori contesto Questo è il primo libro del Fondo Ex.it – Scritture di ricerca istituito … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Libri
Contrassegnato Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, Éric Suchère, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, Fondo EX.IT, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Miron Tee, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice
5 commenti
EX.IT – Materiali fuori contesto, Albinea 12–13–14 aprile 2013
scrittura, video e musica reading, proiezioni audiovideo e performance sonore in tre giornate di incontri ideati e curati da Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli, Michele Zaffarano Partecipano: Rosaire Appel (usa), Marco Ariano (ita), Daniele Bellomi (ita), Charles Bernstein (usa), Pietro D’Agostino (ita), Rachel Blau DuPlessis (usa), Gherardo Bortolotti (ita), Alessandro Broggi (ita), Roberto Cavallera (ita), Riccardo Cavallo (ita), Fiammetta Cirilli (ita), Elisa Davoglio (ita), Alessandro De Francesco (ita), Florinda Fusco (ita), … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, letture, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
1 commento