[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Sull’editoria di poesia contemporanea. Intervista #1, Benway Series [minima&moralia]
SULL’EDITORIA DI POESIA CONTEMPORANEA di Francesca Sante La prima intervista pubblicata riguarda Benway Series. Risponde Giulio Marzaioli (citando Mariangela e Michele si riferisce a Mariangela Guatteri e a Michele Zaffarano). L’intervista che segue è parte di un progetto di tesi di laurea magistrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nel quale si indagano le possibilità di ampliamento […]
Doppio appuntamento con il Bewnway 10, Tecniche di liberazione
Un istinto di liberazione nell’orizzonte Un’esperienza meditativa e una pratica sulle Tecniche di liberazione Il 30 novembre e il 1° dicembre 2018, il penultimo uscito della Serie sarà a Roma e poi a Città della Pieve. Liberazione è un concetto diverso da quello di libertà, implica un dinamismo di fondo, un movimento e un esercizio […]
BENWAY SERIES — Greek Version
Dalla collaborazione con Georgia Tsouderos nasce il blog Benway Series – Greek Version che segue le motivazioni e i criteri del team editoriale ma non è destinato esclusivamente alle pubblicazioni Benway. Sul blog greco saranno messi in evidenza i materiali di quegli scrittori e artisti che, al di là dello stile, portano avanti una personale ricerca […]
Archivi tag: Fondazione Armonie d’Arte
Asemic Writing Exhibition, Parco Archeologico Scolacium
Utsanga.it Asemic Writing Exhibition a cura di Francesco Aprile, Cristiano Caggiula, Elisa Carella Dal 2 dicembre 2016 al 2 maggio 2017 Inaugurazione 2 dicembre 2916 h. 17:00 Parco Archeologico Scolacium Roccelletta di Borgia – CZ Download depliant (Pdf, 760 KB); … Continua a leggere →
Pubblicato in 2016, Eventi
|
Contrassegnato Adriano Accattino Agam Andreas, Alexander Limarev, Alvaro Sanchez, Anna Boschi Cermasi, asemic, asemic writing, Asemic Writing Exhibition, Axel Calatayud, Ásgrímur Kuldaboli Þórhallsson, Bartolomé Ferrando, Bill DiMichele, Catanzaro, Cecilia Chapman, Cheryl Penn, Clemente Padin, Cristiano Caggiula, David Felix, Dona Mayoora, Edward Kulemin, Egidio Marullo, Elisa Carella, Emilio Morandi, Eugenio Lucrezi, Fabio Lapiana, Fondazione Armonie d’Arte, Fondazione Rocco Guglielmo, Francesco Aprile, Giancarlo Pavanello, Giovanna Cammisa, Giovanni Fontana, Giuseppe Pellegrino, Hilda Paz, John M. Bennett, Julien Blaine, Kathup Tsering, Kenryo Hara, Kerri Pullo, Klaus Groh, Laura Ortiz, Lilian Pacheco, Lina Stern, Luc Fierens, Lucinda Sherlock, Marca Museo delle arti del XXI secolo, Maria Luigia Gioffrè, Mariangela Guatteri, Martin Lau, Michael Basinski, Michel Audouard, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Miriam Midley, mostra, Nicolas Strappini, Oronzo Liuzzi, Parco Archeologico Scolacium, Phil Openshaw, Provincia di Catanzaro, Rachel Minshull, Reed Altemus, Roccelletta di Borgia, Rossana Bucci, Ruggero Maggi, Simon Warren, Stephen Nelson, Tchello d’Barros, Terre di Scolacium, tim gaze, Tommasina Bianca Squadrito, Uros Lazic, Utsanga, Vittore Baroni