-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
Archivi tag: Guido Mazzoni
Premio Nazionale Elio Pagliarani EDIZIONE 2018
Per la sezione Poesia edita, queste le raccolte finaliste dell’edizione 2018: Tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri (Tielleci Editrice), La pura superficie di Guido Mazzoni (Donzelli editore), Cairn di Enrico Testa (Einaudi).
Per la sezione Poesia inedita, le raccolte finaliste sono: Variazioni per occhi che oscillano di Alessandro Burbank, Quattro quarti di Eva Macali e Querencia di Lorenzo Mari.
Quest’anno il Premio alla carriera è attribuito alla scrittrice e poetessa veneziana Carla Vasio. Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato Enrico Testa, Guido Mazzoni, Mariangela Guatteri, Poesia, Premio Elio Pagliarani, Roma, Teatro Valle, Tecniche di liberazione
Lascia un commento
Ricerca nella scrittura: alcune riflessioni [Nazione Indiana]
Il 15 ottobre 2013 Renata Morresi pubblica in Nazione Indiana una riflessione di Giulio Marzaioli sulla c.d. scrittura di ricerca che sollecita una serie di post e un ulteriore articolo di Andrea Inglese, Appunti sulle categorie zombie e sulla nozione di … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Interventi, Media
Contrassegnato Andrea Inglese, avanguardia, Campo letterario, Categorie, critica letteraria, gerarchie, Giulio Marzaioli, Guido Mazzoni, kritik, Mariangela Guatteri, paradigma lirico, Per una critica futura, qualità letteraria, ricerca, scrittura di ricerca, sperimentazione
Lascia un commento