-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
La poesia di Francis Ponge
Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista […]
gammm
due inediti dal “faldone” / vincenzo ostuni. 2023
. cliccare per ingrandire
Archivi tag: Luigi Severi
Teoria&Poesia. A cura di Paolo Giovannetti e Andrea Inglese
[Acquistabile sul sito di Biblion edizioni] Teoria&Poesia a cura di Paolo Giovannetti e Andrea Inglese. Biblion edizioni, 2018 pag. 161 (Saggi Biblion; 1) ISBN 978-88-98490-94-3 €12 In copertina: Mariangela Guatteri Asemic Erdkunden 03, 2011 Collezione Giuseppe Garrera 16 settembre 2017: una … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Interventi, Libri
Contrassegnato Andrea Inglese, creazione, critici, dispersione, Florinda Fusco, genere, Giulio Marzaioli, interpretazione, Italo Testa, letteratura, lettura, Libreria Claudiana, Libri, Lorenzo Cardilli, Luigi Severi, Mariangela Guatteri, Milano, Paolo Giovannetti, Poesia, poeti, postfordismo, retorica, Saggi, saggi biblion, scrittura, Simona Menicocci, spazio poetico, Stefano Ghidinelli, Stefano Versace, Teoria, Teoria&Poesia, testo poetico, Vincenzo Frungillo
1 commento
Premio Lorenzo Montano. 30 anni di poesia
L’e-book è curato da Giorgio Bonacini e può essere scaricato e letto su Poesia2.0 [www.poesia2punto0.com/2016/10/08/premio-lorenzo-montano-30-anni-poesia/] 1987 – Mara Cini – ANNI E ALTRI RITI 1988 – Giorgio Bonacini – TENERI ACERBI 1989 – Mario Moroni – PAESAGGI OLTRE 1990 – … Continua a leggere
Pubblicato in 2016
Contrassegnato Anna Malfaiera, Anterem, Camillo Pennati, Cecilia Rofena, Erika Crosara, Francesco Marotta, Franco Cavallo, Giorgio Bonacini, Giovanna Sandri, Giovanni Duminuco, Giuliano Mesa, Giulio Marzaioli, Jacopo Ricciardi, Laura Caccia, Luigi Severi, Magdalo Mussio, Mara Cini, Mariangela Guatteri, Marina Pizzi, Marinella Galletti, Mario Moroni, Nanni Menetti, Osvaldo Coluccino, Paola Campanile, Paola Zallio, Paolo Ferrari, Premio Lorenzo Montano, Silvia Comoglio, STATI DI ASSEDIO, Stefano Salvi, testi, Tiziano Salari, Vito Giuliana, Viviana Scarinci
Lascia un commento
Ex.it a Roma Tre: Il rapporto parola-immagine / 3 dicembre 2013
Martedì 3 dicembre 2013 Il rapporto parola-immagine. Dialoghi e sovrapposizioni tra differenti ambiti artistici. Altre possibilità di scrittura in alcune esperienze italiane e straniere tra linguaggi verbali, multimediali e audiovisivi. Relatori: Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli Evento FB e Locandina … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Eventi, Interventi
Contrassegnato Arte, EX.IT, Giulio Marzaioli, kritik, Luigi Severi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Poesia, Prosa, Roma, RomaTre, scrittura, Simona Menicocci, università
Lascia un commento
ex.it a roma tre il 19 novembre 2013
Originally posted on slowforward:
Dipartimento di Studi Umanistici – Università Roma Tre | via Ostiense 234-236 (metro B Marconi) Aula 2 del dipartimento di studi umanistici – piano I area Italianistica, ore 17:00 – 19:00. Proseguono gli incontri nell’ambito dei seminari di…
Pubblicato in 2013, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Arte, EX.IT, Giulio Marzaioli, kritik, Luigi Severi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Poesia, Prosa, Roma, RomaTre, scrittura, Simona Menicocci, università
Lascia un commento
oggi a roma tre: ex.it, primo incontro_ le nuove scritture
Originally posted on slowforward:
OGGI, a Roma, presso il Dipartimento di Studi Umanistici – Università Roma Tre | via Ostiense 234-236 (metro B Marconi), in aula 2, dalle ore 17:00 alle 19:00, nell’ambito dei seminari di Critica letteraria organizzati dal dott. Ugo Fracassa,…
Pubblicato in 2013, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Arte, EX.IT, Giulio Marzaioli, kritik, Luigi Severi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Poesia, Prosa, RomaTre, scrittura, Seminario, Simona Menicocci, università
Lascia un commento
oggi, 22 maggio, libreria koob: presentazione di ex.it – materiali fuori contesto _ antologia, progetto e fondo librario
Originally posted on slowforward:
A Roma, OGGI, mercoledì 22 maggio 2013, alle ore 18:00 presso la Libreria Koob, in via Luigi Poletti 2 (davanti al Maxxi) https://www.facebook.com/events/541419919230453/ presentazione del progetto (avviato e futuro) e dell’antologia (appena pubblicata) EX.IT – Materiali fuori contesto a cura di Marco Giovenale, Mariangela Guatteri,…
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato antologia, art, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental poetry, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Giulio Marzaioli, letture, Libreria Koob, Luigi Severi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Reading, Roma, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, vispo
Lascia un commento
L’anteprima di EX.IT 2013, il volume antologico di EX.IT – Materiali fuori contesto
La scheda del libro [con info e contatti per la richiesta del volume]
Pubblicato in 2013, Libri
Contrassegnato Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, Éric Suchère, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, Fondo EX.IT, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Miron Tee, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice
Lascia un commento
EX.IT – Materiali fuori contesto. Il comunicato su Poesia 2.0
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Poesia, poesia2punto0, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento
ex.it 2013, materiali fuori contesto: il comunicato su n.i.
Originally posted on slowforward:
http://www.nazioneindiana.com/2013/04/02/ex-it-_-materiali-fuori-contesto/ _
Pubblicato in 2013, Eventi, Media
Contrassegnato Albinea, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, asemic, asemic writing, audio, Éric Suchère, Benway Series, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, Biblioteca Pablo Neruda, Bob Perelman, Charles Bernstein, Corrado Costa, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental writing, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, fondo librario EX.IT, Fotografia, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, glitch, glitch art, incontri, inediti, install, Installazioni, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, La sadisfazione letteraria, letture, Literary Sadisfaction, Luca Venitucci, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Miron Tee, musica, Nathalie Quintane, Nazione Indiana, Pietro D'Agostino, Poesia, Prosa, prosa in prosa, Rachel Blau DuPlessis, Reading, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Ron Silliman, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura asemantica, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, testi, Video
Lascia un commento