-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
La poesia di Francis Ponge
Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista […]
gammm
due inediti dal “faldone” / vincenzo ostuni. 2023
. cliccare per ingrandire
Archivi tag: Maria Grazia Calandrone
Partire da una sceneggiatura visiva per approdare a un documento sonoro
Un audio documento per voci e strumenti musicali. Ho immaginato autori, scrittori e musicisti in una visionaria prospettiva: dei personaggi sonori. Pietro D’Agostino Audio Doc Sound: parti sonore, video invisibili [Leggi e ascolta su Nazione Indiana] Audio Doc Sound Title #1: … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, segnalazioni, snd
Contrassegnato Alipio Carvalho Neto, audio, audio-documento, Elio Martusciello, Fabio Teti, Giulio Marzaioli, Lidia Riviello, Luca Venitucci, Marcello Sambati, Marco Ariano, Marco Giovenale, Marco Resovaglio, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Mike Cooper, Nazione Indiana, Personaggi sonori, Pietro D'Agostino, Simona Menicocci
Lascia un commento
Poeti sulla luna [RAI Radio3 e Poesia n. 350]
Nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, lo Spazio della poesia su RAI Radio3 e sul n. 350 della rivista Poesia.
Pubblicato in 2019, Media, snd
Contrassegnato Crocetti, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, podcast, Poesia, RAI Radio 3, Rivista
1 commento
Tra scrittura e fotografia. Documentazione
Il progetto TRA SCRITTURA E FOTOGRAFIA. ALCUNE IPOTESI a cura di Pietro D’Agostino e Massimiliano Manganelli. L’invito a un gruppo di autori che praticano prevalentemente la scrittura a produrre un… Sorgente: EX.IT – Materiali fuori contesto. Tra scrittura e fotografia. Documentazione del progetto e … Continua a leggere
Pubblicato in 2016, img
Contrassegnato Alessandra Cava, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, documentazione, Elisa Davoglio, ex.it 2016, Fabio Teti, Gherardo Bortolotti, Gian Luca Picconi, Gian Maria Annovi, Gilda Policastro, Giovanna Frene, Giulio Marzaioli, Laura Pugno, Lidia Riviello, Luigi Magno, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Massimiliano Manganelli, Maurizio G. De Bonis, Michele Zaffarano, Pietro D'Agostino, Renata Morresi, Sara Ventroni, Simona Menicocci, Tra scrittura e fotografia
Lascia un commento
«Nuove collane di poesia». Roma, 28 novembre, Biblioteca di Villa Mercede
Originally posted on Benway Series:
Giovedì 28 novembre 2013, ore 17:30 Biblioteca di Villa Mercede Via Tiburtina 113, San Lorenzo, Roma ESCargot – Scrivere con lentezza e Più libri più liberi presentano POESIA 13 (E OLTRE) Nuove collane di…
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato Andrea Cortellessa, Ashbery John, Benway Series, biblioteca di Villa Mercede, Damiano Abeni, Elisa Davoglio, EscArgot, figurina enigmistica, Francesca Fiorletta, Gilda Policastro, Giulio Marzaioli, i domani, IkonaLiber, Laura Pugno, Lidia Riviello, Marco Caporali, Marco Giovenale, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Massimiliano Manganelli, Michele Zaffarano, Millivan e Sullivan, Moira Egan, Nino Aragno, Paolo Febbraro, Più libri più liberi, Poesia contemporanea italiana, Poesia13, Ponge Francis, Roberta Durante, Roma, Syn, Tielleci
Lascia un commento
su “Due dimensioni” [in POESIA n° 269]
POESIA n° 269 – Marzo 2012 in “Cantiere Poesia” a cura di Maria Grazia Calandrone «Mariangela Guàtteri Due Dimensioni» il testo critico di Maria Grazia Calandrone
Pubblicato in 2012, Media, note ai testi
Contrassegnato Cantiere Poesia, Due dimensioni, Maria Grazia Calandrone, Nicola Corcetti, Rivista
1 commento
STATI DI ASSEDIO
Verona, Anterem Edizioni pagine: 48 ottobre 2011 Prefazione di Giorgio Bonacini Postfazione di Federico Federici Premio Lorenzo Montano XXV edizione (2011) con il testo inedito Due dimensioni, da cui è tratto STATI DI ASSEDIO. incipit [Neurosi I]
Pubblicato in 2011
Contrassegnato Anterem, Antonio Bux, Atti e invocazioni, ° punto critico, Carte nel Vento, CIRCE, Cristian Sesena, Due dimensioni, Enzo Campi, Federico Federici, Gian Maria Annovi, Giorgio Bonacini, Il Segnalibro, Libri, Loris Sovernigo, Luca Tognacci, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Paolo Donini, Poesia, Premio Lorenzo Montano, scrittura di ricerca, STATI DI ASSEDIO, Tamare Šuškić, Trilogia, Trilogie, Viviana Scarinci
13 commenti
Nuovi poeti del flusso della parola e della visione interiore
Mercoledì 20 aprile – ore 17.30 Nuovo incontro alla Sala Santa Rita della rassegna LA POESIA E’ DI CASA – STORIA D’ITALIA IN VERSI Appuntamento con i NUOVI POETI DEL FLUSSO DELLA PAROLA E DELLA VISIONE INTERIORE MARIANGELA GUATTERI (Reggio … Continua a leggere
Pubblicato in 2011, Eventi, Interventi
Contrassegnato Davide Nota, Due dimensioni, Francesca Mannocchi, La poesia è di casa, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Poesia, Roma
1 commento