-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
4 poesienon / alberto d’amico. 2017-2021
patersoniana la mia vita a volte è resa più felice dalla presenza di una matita a portata di mano ma ancora di più dalla vista di un temperamatite. Il temperamatite è una garanzia perché la matita possa svolgere la funzione al meglio delle sue prestazioni. Troppe volte mi sono dovuto accontentare di una matita dalla […]
Archivi tag: Milli Graffi
Benway / Corrado Costa / Planisfero 2013, Biblioteca Panizzi
Originally posted on Benway Series:
Nel segno di Corrado Costa, che è forse il nome italiano a cui più si potrebbe legare una sintonia fra precise linee testuali italiane e non italiane, nasce nella primavera del 2013 la collana Benway…
Pubblicato in 2013, Eventi, Interventi, segnalazioni
Contrassegnato Benway Series, Biblioteca Panizzi, Corrado Costa, Da Costa a Costa, Gian Luca Picconi, Giovanni Anceschi, Giulia Niccolai, Ivanna Rossi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Paul Vangelisti, Planisfero 2013, Reggio Emilia, Sadisfazione letteraria
Lascia un commento
L’anteprima di EX.IT 2013, il volume antologico di EX.IT – Materiali fuori contesto
La scheda del libro [con info e contatti per la richiesta del volume]
Pubblicato in 2013, Libri
Contrassegnato Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, Éric Suchère, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, Fondo EX.IT, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Miron Tee, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice
Lascia un commento
EX.IT 2013, il volume antologico di EX.IT – Materiali fuori contesto
EX.IT 2013 è un volume antologico con testi e immagini inediti che offre un percorso di lettura, visione e documentazione dei materiali ospitati dall’evento EX.IT – Materiali fuori contesto Questo è il primo libro del Fondo Ex.it – Scritture di ricerca istituito … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Libri
Contrassegnato Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, Éric Suchère, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, Fondo EX.IT, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Miron Tee, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice
5 commenti