-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
4 poesienon / alberto d’amico. 2017-2021
patersoniana la mia vita a volte è resa più felice dalla presenza di una matita a portata di mano ma ancora di più dalla vista di un temperamatite. Il temperamatite è una garanzia perché la matita possa svolgere la funzione al meglio delle sue prestazioni. Troppe volte mi sono dovuto accontentare di una matita dalla […]
Archivi tag: Olivier Favier
Lancement du n° 14 de Nioques : “ITALIE/ITALIA”
Revue Nioques Jeudi 28 mai 2015 – 18h30 Lancement du n° 14 de Nioques : “ITALIE/ITALIA” A l’invitation de l’ association Ent’revues Avec des lectures de Alessandro Broggi, Mario Corticelli, Marco Giovenale, Vincenzo Ostuni , Michele Zaffarano et Andrea … Continua a leggere
Pubblicato in 2015, Eventi
Contrassegnato Alessandro Broggi, Andrea Raos, association Ent'revues, Éric Suchère, Carlo Bordini, Elisa Davoglio, Fabio Teti, Francesca Milaneschi, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Luigi Magno, Manuel Caprari, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Marie-Ève Venturino, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Nioques, Nioques et la nouvelle scène italienne, Olivier Favier, Paris, Philippe Blaizot, Renata Morresi, revue, Rivista, Sabra Boukelia, Simona Menicocci, Table des matières, Tavola delle materie, testo, traduction, traductions, traduzione, traduzioni, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
SOMMAIRE du numéro 14 de Nioques, « Italie/Italia »
SOMMAIRE du numéro 14 de Nioques, « Italie/Italia » : à paraître au printemps 2015, grâce à Philippe Blaizot et Michele Zaffarano
Pubblicato in 2015, Media
Contrassegnato Alessandro Broggi, Andrea Raos, Éric Suchère, Carlo Bordini, Elisa Davoglio, Fabio Teti, Francesca Milaneschi, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Luigi Magno, Manuel Caprari, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Marie-Ève Venturino, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Nioques, Nioques et la nouvelle scène italienne, Olivier Favier, Philippe Blaizot, Renata Morresi, revue, Rivista, Sabra Boukelia, Simona Menicocci, Table des matières, Tavola delle materie, testo, traduction, traductions, traduzione, traduzioni, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento