-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
Archivi tag: Paul Vangelisti
“The Oppen’s paradigm”
Sul piano formale George Oppen rappresenta oggi un cambio di paradigma. Va oltre l’Avanguardia e oltre lo sperimentalismo linguistico. Azzera ogni punto di riferimento. (Brunella Antomarini) Per Oppen la cosa più importante è che la verità non è un’astrazione. Capire … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi, Libri
Contrassegnato Alex Katz, Brunella Antomarini, Edizioni GALLERIA MAZZOLI, George Oppen, Libri, Mariangela Guatteri, Modena, Naufragio del singolare, Oggettivisti, Palazzo dei Musei, Paul Vangelisti, Pietro Traversa, Poesia americana, presentazione, Video
Lascia un commento
George Oppen, «Naufragio del singolare». Presentazione al Palazzo dei Musei, Modena
Sabato 17 febbraio 2018 ore 17.30 Salone dei Veneti Galleria Estense – Palazzo dei Musei Largo Porta Sant’Agostino, 337 – 41121 Modena Presentazione del libro «Naufragio del singolare», raccolta poetica di George Oppen, disegni di Alex Katz. Edizioni GALLERIA MAZZOLI … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Alex Katz, Brunella Antomarini, Edizioni GALLERIA MAZZOLI, George Oppen, Mariangela Guatteri, Modena, Naufragio del singolare, Oggettivisti, Palazzo dei Musei, Paul Vangelisti, Pietro Traversa, Poesia americana, presentazione, traduzione, Vladimir D’Amora
Lascia un commento
Benway / Corrado Costa / Planisfero 2013, Biblioteca Panizzi
Originally posted on Benway Series:
Nel segno di Corrado Costa, che è forse il nome italiano a cui più si potrebbe legare una sintonia fra precise linee testuali italiane e non italiane, nasce nella primavera del 2013 la collana Benway…
Pubblicato in 2013, Eventi, Interventi, segnalazioni
Contrassegnato Benway Series, Biblioteca Panizzi, Corrado Costa, Da Costa a Costa, Gian Luca Picconi, Giovanni Anceschi, Giulia Niccolai, Ivanna Rossi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Paul Vangelisti, Planisfero 2013, Reggio Emilia, Sadisfazione letteraria
Lascia un commento
Biblioteca Panizzi: News / Corrado Costa, La sadisfazione letteraria (Benway Series)
Si segnala la prima ripubblicazione – per la prima volta dopo più di 35 anni – di un testo capitale per una particolare scrittura di ricerca di secondo Novecento (e di oggi): La sadisfazione letteraria di Corrado Costa volume èdito … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, segnalazioni
Contrassegnato Benway Series, Biblioteca Panizzi, Corrado Costa, La sadisfazione letteraria, Libri, Literary Sadisfaction, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Paul Vangelisti, Reggio Emilia, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice
Lascia un commento
Corrado Costa, La sadisfazione letteraria / Literary Sadisfaction – Benway Series
La sadisfazione letteraria esce in edizione bilingue in un volume èdito da Tipografia La Colornese – Tielleci, per Benway Series, a cura di Michele Zaffarano, Mariangela Guatteri e Marco Giovenale. Traduzione in inglese a cura di Paul Vangelisti. Corrado Costa, La … Continua a leggere