-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
S/P/READ. Tradurre voci: «Essere con» di Forrest Gander
Il 28 aprile 2023 alle ore 18.30 presso la Libreria Brac di Firenze, Rosaria Lo Russo legge da Be With / Essere con di Forrest Gander (Benway Series 14, 2020), tradotto da Alessandro De Francesco. Bernardo Pacini sarà in dialogo con Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli. Libreria BracVia dei Vagellai, 18r, Firenze
gammm
äesthetik realität / bruno di bello. 1974
Bruno Di Bello, Äesthetik Realität, (photographic canvas), 1974 [© Bruno Di Bello] fonte: https://vulguset.tumblr.com/post/704328972394266624/garadinervi-bruno-di-bello-%C3%A4esthetik-realit%C3%A4t da brunodibello.it
Archivi tag: Pietro D’Agostino
Partire da una sceneggiatura visiva per approdare a un documento sonoro
Un audio documento per voci e strumenti musicali. Ho immaginato autori, scrittori e musicisti in una visionaria prospettiva: dei personaggi sonori. Pietro D’Agostino Audio Doc Sound: parti sonore, video invisibili [Leggi e ascolta su Nazione Indiana] Audio Doc Sound Title #1: … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, segnalazioni, snd
Contrassegnato Alipio Carvalho Neto, audio, audio-documento, Elio Martusciello, Fabio Teti, Giulio Marzaioli, Lidia Riviello, Luca Venitucci, Marcello Sambati, Marco Ariano, Marco Giovenale, Marco Resovaglio, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Mike Cooper, Nazione Indiana, Personaggi sonori, Pietro D'Agostino, Simona Menicocci
Lascia un commento
PartesExtraPartes Festival, rassegna di musica sperimentale, scritture e arti visive. A Firenze.
1 micro festival, 24 artisti, 7492 parole, 5647 fotogrammi, 258 piccoli rumori, 5 installazioni, 46 immagini Il 20 Aprile 2018 il Chiasso Perduto – Galleria d’Arte ospiterà la prima edizione di PartesExtraPartes, rassegna di musica sperimentale, scritture e arti visive. … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato 2 0 1 2, Alessandra Cava & Salvatore Insana, Alessandra Greco, Andrea Amorusi, Andrea Leonessa, art, as.|if|a|short|film, cubo ferito, Emiliano Renzini, Erika Giansanti, Fabio Teti, Firenze, Galleria d'arte Chiasso Perduto, Installazioni, Jacopo Rachlik, Leonardo Magnani, Luca Matti, Luca Rizzatello, Luca Venitucci, Marco G. Ferrari, Marco Zamburru, Mariangela Guatteri, musica sperimentale, Nicco Furri, now!, PartesExtraPartes Festival, Performance, Pietro D'Agostino, poesia contemporanea, Reading, Roberto Cagnoli, scritture di ricerca, Sebastiano Benegiamo, Silvia Tripodi, Simona Menicocci, StudioLab, Takako Ishii, txt, Video
Lascia un commento
Relazioni possibili tra testo scritto e immagine
SCONFINAMENTI Arti Visive e Scrittura A cura dell’Associazione Culturale Punto di Svista (in collaborazione con Spazio AMO) Venerdì 26 gennaio 2018 – ore 18.30 presso lo Spazio AMO Via De’ Ginori 9 – Firenze ☞ Introduce e modera Pietro D’Agostino … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi, Uncategorized
Contrassegnato Arte, Benway Series, Firenze, Fotografia, Luigi Magno, Mariangela Guatteri, Maurizio G. De Bonis, Pietro D'Agostino, Punto di svista, scrittura, Spazio AMO, Tecniche di liberazione
Lascia un commento
Tra scrittura e fotografia. Documentazione
Il progetto TRA SCRITTURA E FOTOGRAFIA. ALCUNE IPOTESI a cura di Pietro D’Agostino e Massimiliano Manganelli. L’invito a un gruppo di autori che praticano prevalentemente la scrittura a produrre un… Sorgente: EX.IT – Materiali fuori contesto. Tra scrittura e fotografia. Documentazione del progetto e … Continua a leggere
Pubblicato in 2016, img
Contrassegnato Alessandra Cava, Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, documentazione, Elisa Davoglio, ex.it 2016, Fabio Teti, Gherardo Bortolotti, Gian Luca Picconi, Gian Maria Annovi, Gilda Policastro, Giovanna Frene, Giulio Marzaioli, Laura Pugno, Lidia Riviello, Luigi Magno, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, Massimiliano Manganelli, Maurizio G. De Bonis, Michele Zaffarano, Pietro D'Agostino, Renata Morresi, Sara Ventroni, Simona Menicocci, Tra scrittura e fotografia
Lascia un commento
Un’annotazione su “Carta da viaggio”
Originally posted on Benway Series:
Siamo abituati a pensare al libro, a qualsiasi libro, diremmo alla forma stessa dell’oggetto, come al contenitore stabile o stabilizzante di un materiale pronto, fisso, preorganizzato (proprio in vista della forma cartacea o digitale). Una…
Pubblicato in 2015, note ai testi
Contrassegnato Alight, Benway Series, Carta da viaggio, kritik, Marco Giovenale, Pietro D'Agostino
Lascia un commento
Napoli, 11 aprile: Poeti all’Asilo. Incontri di poesia contemporanea
Originally posted on Benway Series:
Nell’ambito dell’iniziativa Poeti all’Asilo. Incontri di poesia contemporanea, presso L’Asilo (Via Giuseppe Maffei 4, 80139 Napoli) Sabato 11 aprile, alle ore 18 Incontro sul Progetto Editoriale Benway Series I curatori di Benway in dialogo con Giancarlo Alfano e Bernardo…
Pubblicato in 2015, Eventi, Interventi
Contrassegnato Benway Series, Bernardo De Luca, Giancarlo Alfano, L'Asilo, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Napoli, Pietro D'Agostino, presentazione
Lascia un commento
Pietro D’Agostino, Carta da viaggio / Alight, Benway Series 7
Originally posted on Benway Series:
Pietro D’Agostino, Carta da viaggio = Alight. A cura di / Edited by: Mariangela Guatteri. Colorno : Tielleci, 2014. – 18 p. ; 19,5 cm. (Benway Series ; 7). 978-88-98222-20-9 : 15€ Anteprima del libro / Preview: It. En.…
Pubblicato in 2014, Libri, segnalazioni
Contrassegnato Alight, Benway Series, Carta da viaggio, Mariangela Guatteri, Pietro D'Agostino
Lascia un commento
Conversazione su «Carta da viaggio» di Pietro D’Agostino [Punto di svista]
Pietro D’Agostino, Maurizio G. De Bonis, Massimiliano Manganelli I podcast su PUNTO DI SVISTA — Il libro su BENWAY SERIES carta da viaggio video from Pietro D’Agostino on Vimeo.
Pubblicato in 2014, Libri, note ai testi, segnalazioni
Contrassegnato Alight, Benway Series, Carta da viaggio, Mariangela Guatteri, Massimiliano Manganelli, Maurizio G. De Bonis, Pietro D'Agostino, podcast, Punto di svista
Lascia un commento
L’anteprima di EX.IT 2013, il volume antologico di EX.IT – Materiali fuori contesto
La scheda del libro [con info e contatti per la richiesta del volume]
Pubblicato in 2013, Libri
Contrassegnato Alessandro Broggi, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Andrea Raos, antologia, Éric Suchère, Bob Perelman, Charles Bernstein, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florinda Fusco, Fondo EX.IT, Gherardo Bortolotti, Giulio Marzaioli, Jean-Marie Gleize, Jennifer Scappettone, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Ariano, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Michele Zaffarano, Milli Graffi, Miron Tee, Nathalie Quintane, Pietro D'Agostino, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Riccardo Cavallo, Roberto Cavallera, Rosa Menkman, Rosaire Appel, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice
Lascia un commento