-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
Archivi tag: Poesia
Poeti sulla luna [RAI Radio3 e Poesia n. 350]
Nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, lo Spazio della poesia su RAI Radio3 e sul n. 350 della rivista Poesia.
Pubblicato in 2019, Media, snd
Contrassegnato Crocetti, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Guatteri, podcast, Poesia, RAI Radio 3, Rivista
1 commento
Praticare un libro per vedere l’effetto che fa
Un’esperienza meditativa e una pratica sulle Tecniche di liberazione Il 30 novembre e il 1° dicembre 2018 doppio appuntamento con Tecniche di liberazione (Tielleci, 2017 – Bewnway Series): a Roma e Città della Pieve. Assumere oggi un concreto senso di responsabilità nei … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi
Contrassegnato Artiro Mazzarella, Benway Series, Brunella Antomarini, Città della Pieve, Elisa Cattani, Giovanna Gammarota, Laboratorio di Cultura Fotografica, Luciano Bosi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Poesia, Roma, Studio Campo Boario, Tecniche di liberazione, Tra scrittura fotografia e yoga
Lascia un commento
Premio Nazionale Elio Pagliarani EDIZIONE 2018
Per la sezione Poesia edita, queste le raccolte finaliste dell’edizione 2018: Tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri (Tielleci Editrice), La pura superficie di Guido Mazzoni (Donzelli editore), Cairn di Enrico Testa (Einaudi).
Per la sezione Poesia inedita, le raccolte finaliste sono: Variazioni per occhi che oscillano di Alessandro Burbank, Quattro quarti di Eva Macali e Querencia di Lorenzo Mari.
Quest’anno il Premio alla carriera è attribuito alla scrittrice e poetessa veneziana Carla Vasio. Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato Enrico Testa, Guido Mazzoni, Mariangela Guatteri, Poesia, Premio Elio Pagliarani, Roma, Teatro Valle, Tecniche di liberazione
Lascia un commento
Teoria&Poesia. A cura di Paolo Giovannetti e Andrea Inglese
[Acquistabile sul sito di Biblion edizioni] Teoria&Poesia a cura di Paolo Giovannetti e Andrea Inglese. Biblion edizioni, 2018 pag. 161 (Saggi Biblion; 1) ISBN 978-88-98490-94-3 €12 In copertina: Mariangela Guatteri Asemic Erdkunden 03, 2011 Collezione Giuseppe Garrera 16 settembre 2017: una … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Interventi, Libri
Contrassegnato Andrea Inglese, creazione, critici, dispersione, Florinda Fusco, genere, Giulio Marzaioli, interpretazione, Italo Testa, letteratura, lettura, Libreria Claudiana, Libri, Lorenzo Cardilli, Luigi Severi, Mariangela Guatteri, Milano, Paolo Giovannetti, Poesia, poeti, postfordismo, retorica, Saggi, saggi biblion, scrittura, Simona Menicocci, spazio poetico, Stefano Ghidinelli, Stefano Versace, Teoria, Teoria&Poesia, testo poetico, Vincenzo Frungillo
1 commento
URBSART 2018 C O N C R E T A. FESTAPOESIA. Roma, Accademia d’Ungheria
URBSART 2018 C O N C R E T A. FESTAPOESIA 19 aprile – 6 maggio Palazzo Falconieri – Accademia d’Ungheria in Roma, via Giulia 1 da un’idea di Giuseppe Garrera, István Puskás, Sebastiano Triulzi ed Ervin Hervé-Lóránth. [www.oggiromait] La nuova … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato AAsemic Erdkunden 01; 02; 03 [handmade], Accademia d'Ungheria, Adriano Spatola, Anna Oberto, Anne Tardos, Arrigo Lora Totino, art, Arte, Augusto De Campos, Axel Catalayud, ben vautier, Bob Cobbing, Carl Baker, Carlo Belloli, Carmen Racovitz, Casino Conolly, CONCRETA.FESTAPOESIA, Cristiano Caggiula, David Kjellin, Dirk Vekemans, Dona Mayoora, Emilio Villa, Endre Szkárosi, Enzo Patti, Ervin Hervé-Lóránth, Eugen Gomringer &, Fabio Lapiana, Federica Luzzi, Federico Federici, Ferdinand Kriwet, Francesca Biasetton, Francesco Aprile, Gerhard Rühm, Giovanna Sandri, Giuseppe Garrera, Henri Chopin, Hiro Kamimura, Ilse e Pierre Garnier, imm Ulrichs, Irma Blank, István Puskás, Ivana Spinelli, Jim Leftwich, Jiri Valoch, John M. Bennett, Katalin Ladik, Klaus Burkhard, Laura Cingolani, Lina Stern, Lorenzo de' Medici The Italian International Institute, Luc Fierens, Luis González Boix, Mariangela Guatteri, Matteo Fato, max bense, Max Renkel, Mike Getsiv, Mirella Bentivoglio, musica, Palazzo Falconieri, Patrizia Vicinelli, Petra Schulze-Wollgast, Poesia, poesia concreta, Rafael Gonzales, Reinhard Döhl, ricerca verbo-visiva, Roma, Rosa Foschi, Rosaire Appel, Sacha Archer, scrittura asemantica, scritture di ricerca, Sebastiano Triulzi, Soós Gerg, Szilágyi Rudolf, Tóth Kinga, UrbsArt, Valeri Scherstjanoi, Wolf Vostell, Yoko Ono
Lascia un commento
L’Ulisse numero 18, «Poetiche per il XXI secolo»
Pubblicato in 2015, Media
Contrassegnato kritik, L'Ulisse, LietoColle, Mariangela Guatteri, Poesia, poetiche, Poetiche per il XXI secolo, presentazione, Prosa, Rivista, Tra libertà e coazione
Lascia un commento
EX.IT 2014
EX.IT 2014 – Materiali fuori contesto Nuovo appuntamento con la rassegna internazionale di scritture di ricerca Dopo l’edizione del 2013 si danno nuovamente appuntamento ad Albinea autori italiani, francesi, svedesi e statunitensi che assieme a critici, artisti, musicisti ed esponenti … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Albinea, Arte, EX.IT, EX.IT2014, Fondo EX.IT, Giulio Marzaioli, Marco Giovenale, musica, Poesia, Prosa, Simona Menicocci, Video
Lascia un commento
Le Moulin [un video di Gilles Weinzaepflen]
14 – 19 juillet 2014, Séminaire de écriture poétique & traduction, Verberie (Oise), organisé par Michaël Batalla et Andrea Inglese au lieu dit “Moulin rouge” Le Moulin from Gilles Weinzaepflen on Vimeo. Testi e voci di Michaël Batalla, Alessandra Cava, Jennifer K. Dick, Laurent … Continua a leggere
Pubblicato in 2014, Video
Contrassegnato Alessandra Cava, Andrea Inglese, Anne Kawala, Casino Conolly, Florence Manlik, Francia, Gilles Weinzaepflen, Jennifer K. Dick, Laurent Grisel, Le Moulin, letture, Marc Perrin, Mariangela Guatteri, Michaël Batalla, Poesia, Renata Morresi, scrittura, traduzione
Lascia un commento
Ex.it a Roma Tre: Il rapporto parola-immagine / 3 dicembre 2013
Martedì 3 dicembre 2013 Il rapporto parola-immagine. Dialoghi e sovrapposizioni tra differenti ambiti artistici. Altre possibilità di scrittura in alcune esperienze italiane e straniere tra linguaggi verbali, multimediali e audiovisivi. Relatori: Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli Evento FB e Locandina … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Eventi, Interventi
Contrassegnato Arte, EX.IT, Giulio Marzaioli, kritik, Luigi Severi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Poesia, Prosa, Roma, RomaTre, scrittura, Simona Menicocci, università
Lascia un commento