-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
La poesia di Francis Ponge
Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista […]
gammm
Archivi tag: Reading
Roma, 29 agosto GAMMM @ festival Di là dal fiume
Nel programma del festival Di là dal fiume – musica contemporanea, poesia, teatro e videoinstallazioni promosso dall’Associazione Culturale Teatroinscatola – c’è una lettura di prose e poesie proposta da GAMMM literature / criticism / installation(s) / research. GAMMM : lettura di prose e poesie con … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Uncategorized
Contrassegnato Atelier d'artista I.N.F.I.N.I.T.O, Di là dal fiume, gammm, letture, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Reading, Roma, scrittura di ricerca
Lascia un commento
Notizie da Benway Series: “Tavola delle materie” apre ad Atene la seconda serie dei Fogli, un progetto di traduzione di autori greci contemporanei.
Atene, 12 maggio 2018 — Nello spazio espositivo di TAF – TheArtFoundation, in occasione del workshop epi-Grafie: il corpo delle parole // Le materie naturali della scrittura //, Mariangela Guatteri e Giorgia Tsouderos hanno presentato al pubblico ateniese un progetto di traduzione di autori greci … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi
Contrassegnato Atene, Athens World Capital Book 2018, Benway Fogli, Benway Series, BodyofWords, epi-Grafie: il corpo delle parole, Fondazione TAF Theartfoundation, Giorgia Tsouderos, Mariangela Guatteri, Reading, scritture di ricerca, Tavola delle materie, traduzione, workshop
Lascia un commento
“Tavola delle materie” a BodyofWords. [Athens World Capital Book 2018]
BodyofWords è un workshop che invita a ripercorrere le tappe storiche-semiologiche della scrittura dalle tracce delle materie naturali (rami d’albero, piume, foglie, ecc.) sulle superfici solide fino al linguaggio stampato dei libri. Il laboratorio dell’antropologa/artista visuale Irini Gonou interroga le opere … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi
Contrassegnato Associazione non-profit Labirinto/Mediterraneo, Atene, Athens World Capital Book 2018, Benway Fogli, Benway Series, BodyofWords, Fondazione TAF Theartfoundation, Giorgia Tsouderos, Irini Gonou, Πίνακας των υλικών, Libreria internazionale Polyglot, Mariangela Guatteri, Reading, scritture di ricerca, Tavola delle materie, Tielleci, Tipografia La Colornese - Tielleci editrice, traduzione, workshop
Lascia un commento
PartesExtraPartes Festival, rassegna di musica sperimentale, scritture e arti visive. A Firenze.
1 micro festival, 24 artisti, 7492 parole, 5647 fotogrammi, 258 piccoli rumori, 5 installazioni, 46 immagini Il 20 Aprile 2018 il Chiasso Perduto – Galleria d’Arte ospiterà la prima edizione di PartesExtraPartes, rassegna di musica sperimentale, scritture e arti visive. … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato 2 0 1 2, Alessandra Cava & Salvatore Insana, Alessandra Greco, Andrea Amorusi, Andrea Leonessa, art, as.|if|a|short|film, cubo ferito, Emiliano Renzini, Erika Giansanti, Fabio Teti, Firenze, Galleria d'arte Chiasso Perduto, Installazioni, Jacopo Rachlik, Leonardo Magnani, Luca Matti, Luca Rizzatello, Luca Venitucci, Marco G. Ferrari, Marco Zamburru, Mariangela Guatteri, musica sperimentale, Nicco Furri, now!, PartesExtraPartes Festival, Performance, Pietro D'Agostino, poesia contemporanea, Reading, Roberto Cagnoli, scritture di ricerca, Sebastiano Benegiamo, Silvia Tripodi, Simona Menicocci, StudioLab, Takako Ishii, txt, Video
Lascia un commento
Riassunto di ottobre
Bologna, sabato 22 ottobre, dalle 11 del mattino alle 22 della sera presso la sala-teatro del Circolo CostArena, via Azzo Gardino 48. Uno spazio di lettura per le voci e i testi di alcuni degli autori che in questi ultimi anni hanno lavorato con … Continua a leggere
Pubblicato in 2016, Eventi, Interventi
Contrassegnato Alessandra Carnaroli, Bologna, Circolo CostArena, Fabio Teti, Giusi Montali, Leonardo Canella, letture, Lorenzo Mari, Luca Rizzatello, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Reading, Riassunto di ottobre, Sergio Rotino, Simona Menicocci
Lascia un commento
le samedi 13 juin – à paris…
Originally posted on slowforward:
Le samedi 13 juin à 20h Bibliothèque Marguerite Audoux, 10 rue Portefoin, Paris 75003: http://remue.net/spip.php?article7579 20h00 : Accueil du public Installation sonore : “Lettres à la Réinsertion Culturelle du Chômeur” de Andrea Inglese et Stefano Delle…
Pubblicato in 2015, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Alessandra Cava, Andrea Inglese, Anne Kawala, Bibliothèque Marguerite Audoux, Casino Conolly, Eric Chauvier, Francia, Gilles Weinzaepflen, Jennifer K. Dick, Laurent Grisel, Le Moulin, Marc Perrin, Mariangela Guatteri, Michaël Batalla, Michelle Noteboom, Paris, Reading, Renata Morresi, scrittura, scrittura di ricerca, Stefano Delle Monache, Suzanne Doppelt, Sylvain Prudhomme, Video
Lascia un commento
«prove d’ascolto» scritture divergenti – reading #1. Roma, 13 giugno.
L’Associazione Culturale WSP Photography è lieta di presentare: «prove d’ascolto» scritture divergenti – reading #1 Roma, 13 Giugno, via Costanzo Cloro 58 Primo appuntamento di una collaborazione tra la WSP Photography e il collettivo di scrittori e artisti «eexxiitt», ampliato a voci … Continua a leggere
Pubblicato in 2015, Eventi, Interventi
Contrassegnato Alessandro De Francesco, Andrea Leonessa, Associazione Culturale WSP Photography, Daniele Bellomi, eexxiitt, Fabio Teti, Giulio Marzaioli, Laboratorio di scrittura, letture, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, prove d'ascolto, Reading, Renata Morresi, Roma, scritture divergenti reading #1, Simona Menicocci, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
EX.IT a Monza: Zaffarano _ Bellomi _ Micaletto e il nuovo fondo
bibliodiversità in biblioteca 2a edizione 2013 a cura di Antonio Loreto in collaborazione con POESIAPRESENTE Biblioteca S. Gerardo di Monza Via Lecco 12, Monza 8 e 15 giugno 2013 _ZAFFARANO_BELLOMI_MICALETTO_ sabato 8 giugno, ore 16:00 incontro con Michele Zaffarano, poeta e traduttore, milanese … Continua a leggere
Pubblicato in 2013, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Antonio Loreto, Benway Series, Biblioteca S. Gerardo, Daniele Bellomi, EX.IT, Fondo EX.IT, Manuel Micaletto, Michele Zaffarano, Monza, Reading
Lascia un commento
Incontro con l’autore: Michele Zaffarano, Cinque testi tra cui gli alberi (più uno), Benway Series 2
Bibliodiversità in biblioteca 2013 Biblioteca San Gerardo di Monza in collaborazione con POESIAPRESENTE 8-15 giugno 2013 Zaffarano, Bellomi, Micaletto
Pubblicato in 2013, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Benway Series, Biblioteca S. Gerardo, Michele Zaffarano, Monza, Reading, scrittura di ricerca
Lascia un commento
oggi, 22 maggio, libreria koob: presentazione di ex.it – materiali fuori contesto _ antologia, progetto e fondo librario
Originally posted on slowforward:
A Roma, OGGI, mercoledì 22 maggio 2013, alle ore 18:00 presso la Libreria Koob, in via Luigi Poletti 2 (davanti al Maxxi) https://www.facebook.com/events/541419919230453/ presentazione del progetto (avviato e futuro) e dell’antologia (appena pubblicata) EX.IT – Materiali fuori contesto a cura di Marco Giovenale, Mariangela Guatteri,…
Pubblicato in 2013, Eventi
Contrassegnato antologia, art, Elisa Davoglio, EX.IT, EX.IT 2013, experimental poetry, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Giulio Marzaioli, letture, Libreria Koob, Luigi Severi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Materiali fuori contesto, Reading, Roma, scrittura di ricerca, Simona Menicocci, vispo
Lascia un commento