-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
La poesia di Francis Ponge
Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista […]
gammm
due inediti dal “faldone” / vincenzo ostuni. 2023
. cliccare per ingrandire
Archivi tag: Roma
Materiali testuali registrati trasmessi il 5 settembre dalla SCATOLA SONORA di GAMMM
Il file trasmesso il 5 settenbre 2020 a piazza Sonnino, con audio in loop di: Isacco Boldini, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Roberto Cavallera, Fiammetta Cirilli, Mario Corticelli, Elisa Davoglio, Niccolò Furri, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Giulio Marzaioli, Manuel Micaletto, Renata Morresi, Vincenzo Ostuni, Adriano Padua, Andrea Raos, Giorgia Romagnoli, Jennifer Scappettone, Christophe Tarkos (tradotto e) letto da M. Zaffarano, … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, Eventi, Media, snd
Contrassegnato Adriano Padua, Alessandro Broggi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Casino Conolly, Christophe Tarkos, Elisa Davoglio, Fiammetta Cirilli, figurina enigmistica, gammm, Gherardo Bortolotti, Gianluca Codeghini, Giorgia Romagnoli, Isacco Boldini, Jennifer Scappettone, Luca Zanini, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Niccolò Furri, Renata Morresi, Roberto Cavallera, Roma, scatola sonora, Servizi Generali e Corpo Centrale, Silvia Tripodi, Teatroinscatola, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
GAMMM: SCATOLA SONORA. Materiali testuali registrati trasmessi il 29 agosto
Il file trasmesso il 29 agosto 2020 a piazza Sonnino, con audio in loop di Mariangela Guatteri, Manuel Micaletto, Gherardo Bortolotti, Luca Zanini, Eva Macali e Aimèe Portioli, Vincenzo Ostuni, Renata Morresi, Mario Corticelli, Andrea Inglese, Alberto D’Amico, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Jennifer Scappettone, Claudio Salvi, Giulia Felderer, Fabio Lapiana, Silvia Tripodi, Isacco Boldini, Christophe Tarkos (letto da M.Zaffarano), Giorgia Romagnoli, Niccolò Furri, Michele Zaffarano … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, Eventi, Media, snd
Contrassegnato Adriano Padua, Alberto D’Amico, Alessandro Broggi, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Andrea Inglese, Andrea Raos, Atlante, Christophe Tarkos, Christophe Tarkos (tradotto e) letto da M. Zaffarano, Claudio Salvi, CorriereTV, Elisa Davoglio, eva macali, Fabio Lapiana, Fiammetta Cirilli, gammm, Gherardo Bortolotti, Gianluca Codeghini, Giorgia Romagnoli, Giulia Felderer, Giulio Marzaioli, il secondo nome, Isacco Boldini, Jennifer Scappettone, Luca Zanini, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mario Corticelli, Michele Zaffarano, Niccolò Furri, Renata Morresi, Roberto Cavallera, Roma, scatola sonora, Silvia Tripodi, Teatroinscatola, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
GAMMM: Scatola sonora, un’edicola abbandonata… “di là dal fiume”
GAMMM: SCATOLA SONORA: TEATROINSCATOLA: 2020 a cura di Marco Giovenale e Michele Zaffarano A Roma, nel contesto del festival Di là dal fiume (III edizione, 2020, eventi a ingresso gratuito dal 23 agosto al 6 settembre), il Teatroinscatola, in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in 2020, Eventi
Contrassegnato Alberto D’Amico, Alessandro Broggi e Gianluca Codeghini, Andrea Inglese, audio, Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, Casino Conolly, Christophe Tarkos, cinema, Claudio Salvi, Compagnia Teatrale Fo Rame, Cretinetti, Cyril Dion, Dedem, Di là dal fiume, documentario, Earthset, ecologia, Elisabetta Longone, Eva Macali e Aimèe Portioli, Fabio Lapiana, figurina enigmistica, film, follia, Franco Vaccari, gammm, Gherardo Bortolotti, Giorgia Romagnoli, Giulia Felderer, il secondo nome, Isacco Boldini, Jacopo Fo, Jennifer Scappettone, L'uomo meccanico, Lorenzo Ciccarelli, Lost in Location, Luca Zanini, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Mario Corticelli, Mélanie Laurent, Michela Zaffarano, Michele Zaffarano, musica, Niccolò Furri, Pessolano, proiezione, proiezioni, Prosa, prosa in prosa, Renata Morresi, Roma, scatola sonora, scrittura, Silvia Tripodi, teatro, Teatro Verde, Teatroinscatola, Trastevere, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
Praticare un libro per vedere l’effetto che fa
Un’esperienza meditativa e una pratica sulle Tecniche di liberazione Il 30 novembre e il 1° dicembre 2018 doppio appuntamento con Tecniche di liberazione (Tielleci, 2017 – Bewnway Series): a Roma e Città della Pieve. Assumere oggi un concreto senso di responsabilità nei … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi
Contrassegnato Artiro Mazzarella, Benway Series, Brunella Antomarini, Città della Pieve, Elisa Cattani, Giovanna Gammarota, Laboratorio di Cultura Fotografica, Luciano Bosi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Poesia, Roma, Studio Campo Boario, Tecniche di liberazione, Tra scrittura fotografia e yoga
Lascia un commento
Premio Nazionale Elio Pagliarani EDIZIONE 2018
Per la sezione Poesia edita, queste le raccolte finaliste dell’edizione 2018: Tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri (Tielleci Editrice), La pura superficie di Guido Mazzoni (Donzelli editore), Cairn di Enrico Testa (Einaudi).
Per la sezione Poesia inedita, le raccolte finaliste sono: Variazioni per occhi che oscillano di Alessandro Burbank, Quattro quarti di Eva Macali e Querencia di Lorenzo Mari.
Quest’anno il Premio alla carriera è attribuito alla scrittrice e poetessa veneziana Carla Vasio. Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato Enrico Testa, Guido Mazzoni, Mariangela Guatteri, Poesia, Premio Elio Pagliarani, Roma, Teatro Valle, Tecniche di liberazione
Lascia un commento
Roma, 29 agosto GAMMM @ festival Di là dal fiume
Nel programma del festival Di là dal fiume – musica contemporanea, poesia, teatro e videoinstallazioni promosso dall’Associazione Culturale Teatroinscatola – c’è una lettura di prose e poesie proposta da GAMMM literature / criticism / installation(s) / research. GAMMM : lettura di prose e poesie con … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Uncategorized
Contrassegnato Atelier d'artista I.N.F.I.N.I.T.O, Di là dal fiume, gammm, letture, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Reading, Roma, scrittura di ricerca
Lascia un commento
URBSART 2018 C O N C R E T A. FESTAPOESIA. Roma, Accademia d’Ungheria
URBSART 2018 C O N C R E T A. FESTAPOESIA 19 aprile – 6 maggio Palazzo Falconieri – Accademia d’Ungheria in Roma, via Giulia 1 da un’idea di Giuseppe Garrera, István Puskás, Sebastiano Triulzi ed Ervin Hervé-Lóránth. [www.oggiromait] La nuova … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato AAsemic Erdkunden 01; 02; 03 [handmade], Accademia d'Ungheria, Adriano Spatola, Anna Oberto, Anne Tardos, Arrigo Lora Totino, art, Arte, Augusto De Campos, Axel Catalayud, ben vautier, Bob Cobbing, Carl Baker, Carlo Belloli, Carmen Racovitz, Casino Conolly, CONCRETA.FESTAPOESIA, Cristiano Caggiula, David Kjellin, Dirk Vekemans, Dona Mayoora, Emilio Villa, Endre Szkárosi, Enzo Patti, Ervin Hervé-Lóránth, Eugen Gomringer &, Fabio Lapiana, Federica Luzzi, Federico Federici, Ferdinand Kriwet, Francesca Biasetton, Francesco Aprile, Gerhard Rühm, Giovanna Sandri, Giuseppe Garrera, Henri Chopin, Hiro Kamimura, Ilse e Pierre Garnier, imm Ulrichs, Irma Blank, István Puskás, Ivana Spinelli, Jim Leftwich, Jiri Valoch, John M. Bennett, Katalin Ladik, Klaus Burkhard, Laura Cingolani, Lina Stern, Lorenzo de' Medici The Italian International Institute, Luc Fierens, Luis González Boix, Mariangela Guatteri, Matteo Fato, max bense, Max Renkel, Mike Getsiv, Mirella Bentivoglio, musica, Palazzo Falconieri, Patrizia Vicinelli, Petra Schulze-Wollgast, Poesia, poesia concreta, Rafael Gonzales, Reinhard Döhl, ricerca verbo-visiva, Roma, Rosa Foschi, Rosaire Appel, Sacha Archer, scrittura asemantica, scritture di ricerca, Sebastiano Triulzi, Soós Gerg, Szilágyi Rudolf, Tóth Kinga, UrbsArt, Valeri Scherstjanoi, Wolf Vostell, Yoko Ono
Lascia un commento
«prove d’ascolto» scritture divergenti – reading #1. Roma, 13 giugno.
L’Associazione Culturale WSP Photography è lieta di presentare: «prove d’ascolto» scritture divergenti – reading #1 Roma, 13 Giugno, via Costanzo Cloro 58 Primo appuntamento di una collaborazione tra la WSP Photography e il collettivo di scrittori e artisti «eexxiitt», ampliato a voci … Continua a leggere
Pubblicato in 2015, Eventi, Interventi
Contrassegnato Alessandro De Francesco, Andrea Leonessa, Associazione Culturale WSP Photography, Daniele Bellomi, eexxiitt, Fabio Teti, Giulio Marzaioli, Laboratorio di scrittura, letture, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, prove d'ascolto, Reading, Renata Morresi, Roma, scritture divergenti reading #1, Simona Menicocci, Vincenzo Ostuni
Lascia un commento
Roma, 11 maggio. Presentazione di «Carta da Viaggio», un libro Benway di Pietro D’Agostino
A Roma, lunedì 11 maggio 2015, alle ore 18:00 Associazione culturale TRAleVOLTE Piazza di Porta San Giovanni, 10 Roma [mappa] Nell’ambito della rassegna tra editoria e musica (cinque) a cura di Enrico Pulsoni Presentazione di Carta da Viaggio / Alight di Pietro D’Agostino … Continua a leggere
Pubblicato in 2015, Eventi, segnalazioni
Contrassegnato Alight, Carta da viaggio, D'Agostino Pietro, Enrico Pulsoni, Giovenale Marco, Mariangela Guatteri, Maurizio G. De Bonis, presentazione, Roma, tra editoria e musica, TRAleVOLTE
Lascia un commento