-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
La poesia di Francis Ponge
Il video dell’incontro presso la Casa della Cultura di Milano, trasmesso in live streaming il giorno 3 marzo 2023. LA POESIA DI FRANCIS PONGE Incontro a cura di Marina Corona con Andrea Inglese e Federica Locatelli e l’attrice Sonia Grandis . Si parla di Ponge, dei suoi testi e della sua poetica con la francesista […]
gammm
Archivi tag: Tecniche di liberazione
Editoria e Poesia. Tecniche di liberazione e Benway Series al «Forum Anterem»
«Un’iniziativa che ha il merito di valorizzare i poeti che si sono distinti nel Premio, senza dimenticare il coraggio e la professionalità degli editori che hanno trasformato in libro i loro lavori.» Continua a leggere
Pubblicato in 2019, Eventi, Interventi
Contrassegnato Agostino Contò, Alberto Mori, Angelo Andreotti, Anna Maria De Pietro, ARCIPELAGO ITACA, Benway Series, Biblioteca Civica di Verona, BOOK EDITORE, Clemente Napolitano, Daniela Pericone, Danilo Mandolini, Diana Battaggia, Dino Azzalin, Editoria e poesia, Fabrizio Bregoli, Filippo Ravizza, Flavio Ermini, Forum Anterem, Francesco Forte, Gianni Ruscio, Giovanni Andrea Semerano, Guatteri Mariangela, IL VERRI Milli Graffi, La Camera Verde, LA VITA FELICE, LietoColle, Luca Vaglio, MARCO SAYA, Maria Grazia Galatà, Mariangela Guatteri, Mario Novarini, Massimo Scrignoli, Mauro Ferrari, Michelangelo Camelliti, Morena Coppola, Nicola Vitale, NUOVA EDITRICE MAGENTA, OÈDIPUS, Premio Lorenzo Montano, PUNTOACAPO, Ranieri Teti, Riccardo Olivieri, Rosa Pierno, Simone Burratti, Tecniche di liberazione, Verona, Vincenzo Mascolo
Lascia un commento
Praticare un libro per vedere l’effetto che fa
Un’esperienza meditativa e una pratica sulle Tecniche di liberazione Il 30 novembre e il 1° dicembre 2018 doppio appuntamento con Tecniche di liberazione (Tielleci, 2017 – Bewnway Series): a Roma e Città della Pieve. Assumere oggi un concreto senso di responsabilità nei … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi
Contrassegnato Artiro Mazzarella, Benway Series, Brunella Antomarini, Città della Pieve, Elisa Cattani, Giovanna Gammarota, Laboratorio di Cultura Fotografica, Luciano Bosi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Poesia, Roma, Studio Campo Boario, Tecniche di liberazione, Tra scrittura fotografia e yoga
Lascia un commento
Premio Nazionale Elio Pagliarani EDIZIONE 2018
Per la sezione Poesia edita, queste le raccolte finaliste dell’edizione 2018: Tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri (Tielleci Editrice), La pura superficie di Guido Mazzoni (Donzelli editore), Cairn di Enrico Testa (Einaudi).
Per la sezione Poesia inedita, le raccolte finaliste sono: Variazioni per occhi che oscillano di Alessandro Burbank, Quattro quarti di Eva Macali e Querencia di Lorenzo Mari.
Quest’anno il Premio alla carriera è attribuito alla scrittrice e poetessa veneziana Carla Vasio. Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi
Contrassegnato Enrico Testa, Guido Mazzoni, Mariangela Guatteri, Poesia, Premio Elio Pagliarani, Roma, Teatro Valle, Tecniche di liberazione
Lascia un commento
«Tecniche di liberazione». Una recensione di Giovanna Gammarota [La Balena Bianca]
In “Tecniche di liberazione” di Mariangela Guatteri (Benway Series, 2017), la poesia ci allena a superare i condizionamenti del pensiero. Mescolando yoga, parola e fotografia, affranca la nostra percezione della “schiavitù dell’oggetto”, tra resistenza e resa. Ne scrive Giovanna Gammarota. Cosa … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Media, note ai testi
Contrassegnato Benway Series, Giovanna Gammarota, La Balena Bianca, Mariangela Guatteri, scrittura di ricerca, Tecniche di liberazione, Tra scrittura fotografia e poesia
Lascia un commento
“Riflessioni sull’io”
Lo stato di vera solitudine può esserci solo quando c’è libertà dalle strutture psicologiche della società, che abbiamo creato con le nostre reazioni e di cui facciamo parte. J. Krishnamurti, Riflessioni sull’io, Ubaldini Editore, Roma 2009
Pubblicato in 2018, Libri, Meditazioni
Contrassegnato Benway Series, Krishnamurti, Mariangela Guatteri, Riflessioni sull'io, scrittura di ricerca, Tecniche di liberazione, Tra scrittura e fotografia, yoga
Lascia un commento
Relazioni possibili tra testo scritto e immagine
SCONFINAMENTI Arti Visive e Scrittura A cura dell’Associazione Culturale Punto di Svista (in collaborazione con Spazio AMO) Venerdì 26 gennaio 2018 – ore 18.30 presso lo Spazio AMO Via De’ Ginori 9 – Firenze ☞ Introduce e modera Pietro D’Agostino … Continua a leggere
Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi, Uncategorized
Contrassegnato Arte, Benway Series, Firenze, Fotografia, Luigi Magno, Mariangela Guatteri, Maurizio G. De Bonis, Pietro D'Agostino, Punto di svista, scrittura, Spazio AMO, Tecniche di liberazione
Lascia un commento
Yoga. Ricerca sonora e pratica di ricerca
La risonanza dell’āsana Ricerca sonora e pratica di ricerca con le percussioni di Luciano Bosi e le tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri Una pratica yoga per chi ha voglia di esplorarsi nella dimensione del suono. Nessun altro requisito è … Continua a leggere
Pubblicato in 2015, Eventi
Contrassegnato Luciano Bosi, Mariangela Guatteri, percussioni, ricerca, ricerca sonora, Tecniche di liberazione, yoga
Lascia un commento