Archivi tag: Tecniche di liberazione

Editoria e Poesia. Tecniche di liberazione e Benway Series al «Forum Anterem»

«Un’iniziativa che ha il merito di valorizzare i poeti che si sono distinti nel Premio, senza dimenticare il coraggio e la professionalità degli editori che hanno trasformato in libro i loro lavori.» Continua a leggere

Pubblicato in 2019, Eventi, Interventi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Praticare un libro per vedere l’effetto che fa

Un’esperienza meditativa e una pratica sulle Tecniche di liberazione Il 30 novembre e il 1° dicembre 2018 doppio appuntamento con  Tecniche di liberazione (Tielleci, 2017 – Bewnway Series): a Roma e Città della Pieve. Assumere oggi un concreto senso di responsabilità nei … Continua a leggere

Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

« Passa-Parole » Performance italo-française de poésie contemporaine

Avec Andrea Inglese, Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Michaël Batalla, Gilles Weinzaepflen, Nathalie Quintane.
Au cours de ces trente dernières années, la poésie italienne et la poésie française se sont engagées dans un dialogue qui permet la circulation des visions d’un pays à l’autre ainsi que le passage des textes et des mots d’une langue à l’autre. Cette soirée est à la fois un témoignage de ce dialogue et une occasion inédite de le mettre à l’œuvre.

Continua a leggere

Pubblicato in 2018, Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Premio Nazionale Elio Pagliarani EDIZIONE 2018

Per la sezione Poesia edita, queste le raccolte finaliste dell’edizione 2018: Tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri (Tielleci Editrice), La pura superficie di Guido Mazzoni (Donzelli editore), Cairn di Enrico Testa (Einaudi).

Per la sezione Poesia inedita, le raccolte finaliste sono: Variazioni per occhi che oscillano di Alessandro Burbank, Quattro quarti di Eva Macali e Querencia di Lorenzo Mari.      

Quest’anno il Premio alla carriera è attribuito alla scrittrice e poetessa veneziana Carla Vasio. Continua a leggere

Pubblicato in 2018, Eventi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

«Tecniche di liberazione». Una recensione di Giovanna Gammarota [La Balena Bianca]

In “Tecniche di liberazione” di Mariangela Guatteri (Benway Series, 2017), la poesia ci allena a superare i condizionamenti del pensiero. Mescolando yoga, parola e fotografia, affranca la nostra percezione della “schiavitù dell’oggetto”, tra resistenza e resa. Ne scrive Giovanna Gammarota. Cosa … Continua a leggere

Pubblicato in 2018, Media, note ai testi | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

“Riflessioni sull’io”

Lo stato di vera solitudine può esserci solo quando c’è libertà dalle strutture psicologiche della società, che abbiamo creato con le nostre reazioni e di cui facciamo parte. J. Krishnamurti, Riflessioni sull’io, Ubaldini Editore, Roma 2009

Pubblicato in 2018, Libri, Meditazioni | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Relazioni possibili tra testo scritto e immagine

SCONFINAMENTI Arti Visive e Scrittura A cura dell’Associazione Culturale Punto di Svista (in collaborazione con Spazio AMO) Venerdì 26 gennaio 2018 – ore 18.30 presso lo Spazio AMO Via De’ Ginori 9 – Firenze ☞ Introduce e modera Pietro D’Agostino … Continua a leggere

Pubblicato in 2018, Eventi, Interventi, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Yoga. Ricerca sonora e pratica di ricerca

La risonanza dell’āsana  Ricerca sonora e pratica di ricerca con le percussioni di Luciano Bosi e le tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri Una pratica yoga per chi ha voglia di esplorarsi nella dimensione del suono. Nessun altro requisito è … Continua a leggere

Pubblicato in 2015, Eventi | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento