-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
Archivi tag: Teoria&Poesia. Ad esempio
Teoria&Poesia. Ad esempio:
Teoria&Poesia. Ad esempio: è un progetto che presuppone un confronto tra lettore e testo, tra studioso e autore, e che, a partire da tale confronto, intende riflettere sull’individuazione di nuovi strumenti ermeneutici a fronte di nuovi scenari di scrittura. Continua a leggere →
Pubblicità
Pubblicato in 2018, Eventi
|
Contrassegnato Alessandra Greco, Alessandro De Francesco, Andrea Inglese, Daniele Bellomi, Elisa Davoglio, Fabio Teti, Fiammetta Cirilli, Florent Coste, Florinda Fusco, Gian Luca Picconi, Giancarlo Alfano, Gilda Policastro, Giulio Marzaioli, Guido Mazzoni, Italo Testa, Lorenzo Cardilli, Luigi Magno, Luigi Severi, Manuel Micaletto, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Massimiliano Manganelli, Paolo Giovannetti, Renata Morresi, Roma, RomaTre, Simona Menicocci, Simone Giusti, Stefano Versace, Teoria&Poesia. Ad esempio, Università degli Studi Roma Tre
|
Lascia un commento