-
Segui
[archivi per data di pubblicazione]
[archivi per categoria]
[flickr photos]
Benway Series
Leggere Reznikoff: tra oggettivismo e letteralità. Un saggio di Andrea Inglese
da Nazione indiana [Questo saggio è apparso sul n° 80 del “verri”, nella rubrica “scrittura di ricerca”. Si propone due obbiettivi: innanzitutto far conoscere un autore che ha un’importanza fondamentale nella poesia del novecento statunitense e che rimane ancora quasi del tutto ignorato in Italia, nonostante una prima edizione bilingue a cura di Andrea Raos (Olocausto […]
gammm
4 poesienon / alberto d’amico. 2017-2021
patersoniana la mia vita a volte è resa più felice dalla presenza di una matita a portata di mano ma ancora di più dalla vista di un temperamatite. Il temperamatite è una garanzia perché la matita possa svolgere la funzione al meglio delle sue prestazioni. Troppe volte mi sono dovuto accontentare di una matita dalla […]
Archivi tag: text
Villino svizzero [Semicerchio 1/2016 LIV]
La terra si trova in una condizione precaria. Tutti devono nascere; allungano milioni di teste. In principio la proprietà è privata. È tutto. Arriva un ufficiale, un fabbro, un medico. Si fa un giudizio civile. Si fa uno straniero. La condizione dello … Continua a leggere
Pubblicato in Media
Contrassegnato Mariangela Guatteri, Rivista, Semicerchio, testo, text, Villino svizzero
Lascia un commento
Un frammento da Tavola delle materie [Quaderno con falco]
Un ringraziamento a Laura Pugno per la pubblicazione e a Marina Misti per la calligrafia. (Mariangela Guatteri, da Tavola delle materie [sought text] diyfferx, 2012)
Pubblicato in 2015, Media
Contrassegnato diyfferx, Laura Pugno, Mariangela Guatteri, Prosa, Quaderno con falco, sought text, Tavola delle materie, testi, testo, text
Lascia un commento
Due estratti da La cognizione dello spazio [Nazione Indiana]
Originally posted on Benway Series:
da La cognizione dello spazio, Mariangela Guatteri. Foglio 3, 2014. Non è sufficiente dire: “io non sono il corpo”. Bisogna anche realizzarlo. Non è così semplice. Bisogna non essere in preda al delirio. L’universo è…
Pubblicato in 2015, Media
Contrassegnato Benway Series - Fogli, La cognizione dello spazio, La connaissance de l’espace, Mariangela Guatteri, Nazione Indiana, Prosa, testo, text
1 commento
spiegazione del tutto personale e non programmatica (ma sperabilmente descrittiva, rapida e onesta) di che cosa è stato o potrebbe essere EX.IT
Originally posted on slowforward:
Alcune (e non: tutte le) nuove scritture di ricerca hanno iniziato a darsi appuntamento a EX.IT, ad Albinea, quest’anno dal 12 al 14 aprile 2013. Hanno “iniziato”, perché l’incontro è stato un primo, solo un primo momento…
Pubblicato in 2013, segnalazioni
Contrassegnato Albinea, dopo il paradigma, eexxiitt, EX.IT, EX.IT 2013, experimental poetry, experimental writing, kritik, letture, Marco Giovenale, scrittura di ricerca, spiegazione, text
Lascia un commento
ASEMIC
asemic=asémique=asemisk=asemantica Asemic ~ 1 [the very first issue] http://issuu.com/eexxiitt/docs/first1 http://asemic-net.blogspot.it/2012/07/asemic-1-very-first-issue.html http://eexxiitt.blogspot.it/2012/07/asemic-1-very-first-issue.html Asemic 1 http://issuu.com/eexxiitt/docs/asemic_1 http://asemic-net.blogspot.it/2012/07/asemic-1.html http://eexxiitt.blogspot.it/2012/07/asemic-1.html Asemic 2.1 http://issuu.com/eexxiitt/docs/asemic_2.1 http://asemic-net.blogspot.it/2012/07/asemic-21.html http://eexxiitt.blogspot.it/2012/07/asemic-21.html Asemic 3 the word “asemic” means having no semantic content. Everything herein tends towards the asemic http://www.calameo.com/read/001559973e0b3ecb4755f http://asemic-net.blogspot.it/2012/07/asemic-3.html http://eexxiitt.blogspot.it/2012/07/asemic-3.html … Continua a leggere
Pubblicato in 2012, segnalazioni
Contrassegnato art, asemic, asemic net, asemic writing, eexxiitt, magazine, scrittura di ricerca, text, tim gaze, vispo
Lascia un commento